DayBreakHotels.com è il primo portale italiano che consente di prenotare, per le ore diurne, camere e servizi dei migliori alberghi della penisola. Una piattaforma che sta rivoluzionando il concetto di hotel perché mette a disposizione camere (in genere disponibili per 6-8 ore), ma anche sale meeting, SPA, piscine e ristoranti.
Sono 3.000 gli alberghi, prevalentemente 4 e 5 stelle, affiliati a DayBreakHotels, che dopo il successo italiano, è stato lanciato anche all’estero in UK, Francia, Spagna, Stati Uniti, Cile, Argentina, Russia, Germania ed Emirati Arabi.
Gli hotels sono sia indipendenti che appartenenti alle principali catene alberghiere, tra cui Starwood, NH Hotels, Accor, Atahotels, Starhotels, Radisson, Melià, Hilton, Hyatt, IHG, Holiday Inn, WorldHotels e Best Western.
DayBreakHotels è nato nel 2013 dall’idea di Simon Botto (CEO e co-fondatore) che, nella duplice veste di avvocato e pallanuotista di professione, ha sempre trascorso molto tempo in hotel sia per viaggi di lavoro, sia in occasione delle trasferte sportive. In qualità di avvocato passava le notti in alberghi lussuosi e da atleta l’hotel diventava il luogo dell’attesa pre-incontro. Due mondi distinti che, con Flavio Del Greco e Lorenzo Stabile (programmatori e imprenditori romani) e Michele Spadone Head of Hotel Affiliation Business Development (con un passato di successo in Lastminute.com e Walt Disney) ha avvicinato e trasformato in DayBreakHotels.com, un’idea innovativa e pratica che suggerisce un modo originale per vivere la propria giornata.
La piattaforma consente, infatti, di usufruire dei servizi degli alberghi di lusso, in questo modo l’attesa non è più attesa, ma relax, il viaggio di lavoro non è più solo business, ma anche un’occasione per prendersi del tempo per sé stessi.
I VANTAGGI
DayBreakHotels.com apre le porte degli hotel di lusso a chi viaggia per lavoro, a turisti che vogliono riposare, a chi ha semplicemente bisogno di staccare la spina per qualche ora, alle persone che nella propria città vogliono regalarsi un momento speciale a prezzi convenienti e accessibili. In questo senso, DayBreakHotels.com cambia la percezione dell’hotel, slegandolo dal concetto del pernottamento, della stagionalità e del turista.
Il mercato alberghiero si apre per la prima volta ai viaggiatori in giornata e ai residenti delle città; in cerca, i primi, di “una seconda casa” o di “un secondo ufficio” dove riposarsi o lavorare e, i secondi, di una destinazione dove concedersi un lusso.
Una mini vacanza in città grazie all’hotel che diventa un servizio a tempo disponibile per chiunque voglia provare l’esperienza.
Usufruire del servizio offerto è molto semplice: il cliente prenota direttamente su www.daybreakhotels.com, senza contattare l’hotel, non serve carta di credito e la cancellazione è gratis fino all’ultimo momento.
L’innovazione portata da DayBreakHotels.com assicura inoltre agli hotel: l’accesso al nuovo mercato dell’hotellerie diurna, caratterizzato da un bassissimo livello di concorrenza (a differenza di quello “notturno” dove la concorrenza è elevatissima); l’opportunità di ottenere linee di ricavi completamente nuovi, derivanti, da un lato, dalla vendita della stessa camera per due volte nell’arco della medesima giornata e, dall’altro, dalla vendita dei servizi dell’hotel (bar, ristorante, business center)
ai clienti “diurni” che trascorrono varie ore in hotel durante il giorno; la possibilità di attrarre nuovi clienti (“diurni” per l’appunto), lontani dal mercato alberghiero, perché viene meno l’obbligo del pernottamento; il vantaggio di beneficiare, per la prima volta, di un canale di distribuzione online dedicato non solo alle camere ma a tutti i servizi dell’hotel, nonché di incrementare le vendite delle camere «notturne», visto che i clienti “diurni” sono anche potenziali clienti “notturni” o, comunque, buoni referral per l’hotel.
LE PARTNERSHIP
DayBreakHotels è partner ufficiale di Trenitalia: attraverso la prenotazione di uno dei servizi offerti da DayBreakHotels i clienti di Trenitalia possono accumulare punti Carta Freccia o spendere i punti accumulati prenotando un DayBreak in uno degli hotel di lusso affiliati. Inoltre è: partner di Mastercard, tramite il programma PricelessCities; di Meridiana, con sconti dedicati ai frequent flyer titolari della Meridiana Card; di Deliveroo con la possibilità di ordinare il proprio pranzo o cena in camera.
Paolo Alciati
Fonte: Uff. Stampa