Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Attualità

Il cibo che non deve mancare sulle nostre tavole per un 2016 di successo! E cosa non mangiare…

10 Agosto 2018 by Roberto Rabachino

 

Il cibo che non deve mancare sulle nostre tavole per un 2016 di successo! E cosa non mangiare…

Io non credo alla sfortuna, e per lo stesso motivo non credo alla fortuna! 
Ma io sono io. E voi?

 

I piatti che portano fortuna se mangiati a Capodanno….

Le lenticchie
Fin dai tempi più antichi si era soliti scambiarsi come dono un portamonete pieno di lenticchie con l’auspicio che queste si tramutassero in soldi. 

Lo zampone e il cotechino
Sono il simbolo di prosperità e sazietà: la carne di maiale è considerata un cibo portafortuna nella gran parte del mondo.

L’uva
Simbolo di abbondanza è auspicio di ricchezza. La tradizione vuole che allo scoccare della mezzanotte bisogna mangiarne 12 chicchi (uno per ogni mese dell’anno) o almeno 3 e comunque sempre in numero dispari.

Le noci
Come tutti i frutti racchiusi in un guscio duro, propiziano per il nuovo anno sicurezza, prosperità, forza e protezione da problemi e malasorte.

Le castagne
Sono segno di prosperità. Portarle in tavola alla fine del cenone significa augurarsi di trascorrere un nuovo anno nell’agiatezza e nel benessere.

La pasta lunga
Forse non tutti sanno che in alcune nazioni del mondo anche la pasta ed in particolare la pasta lunga ha un significato speciale: augura longevità!

Il melograno
Considerato simbolo di fecondità e fertilità per i numerosi semi rossi che aprendosi rilascia, sono le benvenute in tavola per salutare l’anno nuovo.

Le verdure a foglia larga
Assomigliano alla carta moneta, e chi non vorrebbe più soldi ogni nuovo anno? 

Il mandarino
Per i cinesi il mandarino è uno dei portafortuna per eccellenza, grazie alla sua forma quasi perfettamente sferica che richiama l’infinito.

 

I piatti da non mangiare a Capodanno….

L’aragosta
Mangiare l’aragosta (e anche i granchi) è una cattiva idea perché, com’è risaputo, camminano indietro divenendo simbolo di arresto al progresso!

L’ uccellagione
In guardia contro il consumo di qualsiasi pennuto perché……la fortuna potrebbe volare via!


Roberto Rabachino

Filed Under: Attualità

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.