Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Attualità

Emergenza terremoto, la Federazione Italiana Cuochi realizza la prima cena “post sisma”

10 Agosto 2018 by Redazione Tdg

Emergenza terremoto, la Federazione Italiana Cuochi realizza la prima cena “post sisma”25 agosto 2016 – Il nucleo di pronto intervento della FIC- Federazione Italiana Cuochi è attivo dal pomeriggio di ieri, 24 agosto, in uno degli epicentri del terremoto che ha colpito il centro Italia, affiancando in modo organizzato la Protezione Civile. Il team operativo della FIC ha potuto realizzare la prima cena dopo il primo sisma a Illica, frazione di Accumoli, in provincia di Rieti.

C’è però bisogno di cuochi che possano mettersi a disposizione per cucinare. L’appello arriva da Federcuochi Rieti, associazione FIC a livello provinciale: «Abbiamo bisogno di persone valide e volenterose – si legge sulla pagina Facebook – che possano cucinare nel campo che abbiamo montato a Illica! Stiamo organizzando dei turni! Vi preghiamo di contattarci in privato e segnalarci la vostra disponibilità!».

Dalla delegazione di Rieti della Federazione Italiana Cuochi è inoltre partita l’iniziativa “Cuore Amatriciano”. Ogni ristorante aderente donerà alle città del centro Italia colpite dal terremoto 5 euro per ogni piatto di pasta all’amatriciana servito. La delegazione FIC di Rieti, che è sul campo a fornire pasti alle persone colpite dal sisma, si occuperà della gestione dei contributi. Per aderire basta fare un bonifico sul conto dell’Associazione Provinciale Cuochi Rieti, Iban: IT73W0306914607100000000433.

Per qualunque ulteriore chiarimento è possibile contattare la delegazione sulla pagina Facebook “Federcuochi Rieti”.

L’organizzazione del Dipartimento Solidarietà Emergenze FIC diretto da Roberto Rosati, che in queste ore sta dando il suo contributo per prestare soccorso alle vittime del terremoto, esiste da diversi anni grazie al suo impegno, a cui si sono aggiunti i molti coordinamenti regionali.

Redazione Turismo del Gusto 
Fonte: WineNews e FIC
Immagine: laltraitalia.it

 

 

Filed Under: Attualità

Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate alla rivista Il Pinzimonio Piacere Torino - Dir. Resp. Roberto Rabachino Editore GOLD GUEST ITALIA srl | P.Iva 09067570011 |