Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Attualità

ALMA, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana, ricorda Gualtiero Marchesi

10 Agosto 2018 by Redazione Tdg

ALMA, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana, ricorda Gualtiero MarchesiIl Maestro ci ha lasciati. ALMA esprime il più profondo cordoglio per la scomparsa di Gualtiero Marchesi, il Rettore che dalla fondazione della Scuola (2004) ha ispirato generazioni di giovani talenti e che ha trasmesso loro la passione per la cucina. ALMA non dimenticherà mai i suoi insegnamenti e il suo pensiero che continuerà a guidare la didattica della Scuola: “L’esempio è la più alta forma di insegnamento”, diceva il Maestro. E noi questo esempio continueremo a seguirlo con tenacia e passione, ricordando le parole che ha speso in occasione dell’apertura del nostro anno accademico:

“Cari studenti, cari docenti, cari amici – così inizia l’intervento del Maestro – posso dire, senza esagerare, ma con orgoglio, che se Alma è, lo è anche per merito del sottoscritto. Non so se è stato più un parto o una paternità. Forse le due cose insieme. Mi sento madre e anche padre di questa bellissima scuola. Qui, si viene a imparare le basi del mestiere, ad apprendere le tecniche con cui lavorare per rendere merito e per fare grande la cucina italiana. Si può fare qualcosa di grande solo se si studia sodo e si pratica senza sosta il mestiere…”

Padre nobile della cucina italiana, Gualtiero Marchesi quale rettore ci ha lasciato in eredità insegnamenti, tecniche, pensieri che nel tempo ha affinato e che si sono affermati come elementi distintivi del patrimonio culturale, gastronomico e artistico nazionale.

ALMA in tutte le sue diverse componenti continuerà a seguire quei principi fondanti d’insegnamento, tanto cari al Maestro, e che sono state basi dell’attuale grande cucina italiana.

Andrea Robuschi
Ufficio Stampa ALMA 

Filed Under: Attualità

Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate alla rivista Il Pinzimonio Piacere Torino - Dir. Resp. Roberto Rabachino Editore GOLD GUEST ITALIA srl | P.Iva 09067570011 |