Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttotravel

“Sportelli del turismo” in Sicilia

1 Aprile 2014 by Paolo Alciati

Al via il progetto “Sportelli del turismo”. Così Unioncamere Sicilia contribuisce alla qualificazione dell’offerta turistica dei territori
 
Avviato il progetto “Sportelli del Turismo”, promosso da Unioncamere Sicilia a valere sul Fondo di Perequazione nazionale. L’obiettivo è quello di promuove e assistere il tessuto imprenditoriale turistico della Sicilia, con particolare riferimento allo sviluppo del marchio di “Qualità Ospitalità Italiana”- già valorizzato con il patrocinio concesso nel 2012 dal Ministero per gli affari regionali – permettendo così il rafforzamento del binomio “Turismo e cultura”. Grazie alla presenza capillare sul territorio delle Camere di commercio, Unioncamere Sicilia renderà operativi gli “Sportelli del Turismo”, al fine di garantire innovazione dei servizi, assistenza e supporto, favorire lo sviluppo del marchio di qualità, agevolare l’aggregazione fra imprese virtuose, promuovere i beni culturali con modalità di fruizione attraverso gli strumenti web, considerato, che le nuove tecnologie web 2.0 sono indispensabili per qualsiasi attività promozionale e divulgativa. Punto di forza del progetto un portale web di promozione turistica, all’interno del quale sarà presente il marchio “Qualità ospitalità italiana” attraverso apposite sezioni “Guide turistiche” e “Ristoranti siciliani nel mondo”, tradotte in quattro lingue. Tramite il progetto, il Sistema Camerale consolida e sviluppa ulteriormente le attività poste in essere nella scorsa edizione del progetto. «Considerando che la Sicilia detiene un potenziale vantaggio competitivo rispetto alle altre mete turistiche – dicono da Unioncamere Sicilia – il progetto “Sportelli del turismo” assume un valore strategico per supportare un’attività di collaborazione fra il sistema privato delle imprese e il sistema pubblico al fine di valorizzare in modo innovativo il patrimonio artistico culturale dell’Isola. L’aumento dell’interesse verso il turismo culturale degli ultimi anni, sia dei turisti italiani che stranieri, ha spinto l’intero Sistema Camerale Siciliano a stimolare con questo progetto un approccio imprenditoriale alla gestione e valorizzazione delle risorse culturali. In questo senso la connessione delle filiere produttive locali con il turismo e la qualificazione dell’offerta turistica dei territori, saranno i risultati attesi dal rafforzamento del ruolo del Sistema camerale a sostegno della competitività delle imprese siciliane».
 
Unioncamere Sicilia
Via E. Amari, 11
90139 Palermo
 
Paolo Alciati
Fonte: Uff. Stampa

Filed Under: Tuttotravel

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.