Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttotravel

Qrinfopoint.it, le meraviglie d’Italia a portata di click

21 Agosto 2014 by Redazione Tdg

Marina di San VincenzoLe meraviglie d’Italia a portata di click sul proprio smartphone. No, questa volta non si tratta dell’ennesima applicazione da scaricare e portare sul desk del cellulare anche quando non è necessario, ma di un portale diciamo così “itinerante” cui collegarsi durante i propri viaggi, siano essi di piacere o di lavoro, per scoprire tutti i segreti del luogo di cui si è ospiti, ma soprattutto per avere una guida “privata” in grado di soddisfare qualsiasi esigenza. Ecco Qrinfopoint.it la piattaforma ideata e progettata da Davide Bezzini, consulente del lavoro nel comune di San Vincenzo (Livorno), e Marco Fornero, informatico di Ivrea con un debole per la Toscana.
“L’idea di Qrinfopoint.it è nata proprio a San Vincenzo – spiega Marco Fornero – ed è venuta a me e a Bezzini in seguito alle numerose richieste di informazioni da parte dei tanti turisti che frequentano la zona: come trovare le spiagge più belle, il ristorante tipico, l’agriturismo dove poter acquistare i prodotti locali etc… Così ci siamo detti, perché non ideare un portale in grado di soddisfare tutte le esigenze e le richieste del turista? Da lì, ho iniziato a progettare la piattaforma, il lavoro è stato lungo e faticoso, ma sono soddisfatto dei risultati raggiunti” Attualmente, la “creatura” nata da pochissime settimana è stata comprata solo dal Comune di San Vincenzo, un angolo di paradiso che dalla natura incontaminata dell’alta Toscana si affaccia sul mare Mediterraneo, e la sperimentazione sembra essere andata molto bene durante l’estate.
“Sì, San Vincenzo è un Comune meraviglioso molto gettonato in estate per via del mare, e durante il resto dell’anno per il buon cibo che si può gustare nei tantissimi ristoranti tipici disseminati in tutta la zona. Siamo contenti del lavoro svolto finora e stiamo ricevendo molto altre proposte da diversi Comuni italiani”
Per potere usufruire di Qrinfopoint.it, infatti, è necessario che i “diritti” della piattaforma vengano acquistati dal Comune interessato, il quale fornirà ai turisti un codice da digitare sul proprio smartphone e che consentirà l’accesso alla piattaforma con tutte le informazioni. “Tengo a precisare che Qrinfopoint.it non è un’applicazione, ma una piattaforma che funziona solo nel luogo in cui ci si trova e copre un’area che va dal comune interessato alla sua provincia.
In sostanza, se ci si trova a Roma ci si può collegare solo alle info che riguardano Roma, se ci si trova a Milano solo a quelle di Milano. Non è neppure da confondere con un sito, quindi, si tratta di un servizio da attivare nel momento in cui ci si trova nel luogo che ne ha comprato l’uso.
Qrinfopoint.it viene pagato dal comune in base a un preventivo da valutare di volta in volta, si tratta di un ottimo investimento dedicato oltre che all’informazione alla divulgazione dei luoghi d’arte, dei cibi, delle attività commerciali della zona interessata che, magari, rischierebbero di rimanere sconosciute”.
 
Chiara Serafino

Filed Under: Tuttotravel

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Dir. Resp. Roberto Rabachino - ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.