Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttotravel

Prato, una città che ha stoffa!

25 Aprile 2014 by Silvana Delfuoco

Risale al Medioevo la sua vocazione tessile, oggi testimoniata dal bel Museo del Tessuto da visitare assolutamente per l’assoluto rilievo delle collezioni.

Ma è soprattutto la sua “stoffa” intrinseca quella che va riscoperta e assaporata.  La ricchezza della sua storia, la bellezza dei suoi monumenti, la cortese signorilità della sua accoglienza, nonché le golosità uniche della sua gastronomia. Tutte delizie a lungo ignorate da un turismo di massa un po’distratto, o forse, suo malgrado, inevitabilmente attirato dall’indiscutibile fascino della troppo vicina e prestigiosa Firenze.

L’occasione della visita nasce dalla recente riapertura, lo scorso 12 aprile, dello storico Museo di Palazzo Pretorio, splendido edificio medievale da sette secoli simbolo della città.

«Potrete capire la soddisfazione di un sindaco, che dopo vent’anni riesce a vedere la riapertura di questo Palazzo – ha dichiarato durante la conferenza stampa di presentazione il sindaco uscente di Prato Roberto Cenni – Era importante restituire allo sguardo della città e dei turisti questo patrimonio di bellezza! »

Il nuovo allestimento valorizza infatti sia gli spazi del Palazzo che le opere esposte. Tra queste, particolare risalto hanno i capolavori di Filippo Lippi e dell’Officina pratese, una pagina cruciale nella storia dell’arte del Rinascimento. Una sala, inoltre, è dedicata alla Sacra Cintola, la cintura della Vergine custodita da secoli nel Duomo di Prato, già ricco degli affreschi di Filippo Lippi e di Paolo Uccello: la sua storia è un affascinante intreccio di verità e credenze popolari, di arte e di devozione. E tra gli altri gioielli della città, impossibile ignorare l’imponente complesso del Castello dell’Imperatore, realizzato perché fosse residenza imperiale di Federico II di Svevia, il nipote del Barbarossa, che però non riuscì mai a vederlo completato a causa della sua morte precoce.

Ma Prato, non dimenticatelo, è anche una fonte di piaceri gourmand.

Qui ha sede, da oltre un secolo, il celebre Biscottificio Mattei, storico produttore dei “veri” cantucci. E Prato è la patria di Paolo Sacchetti, campione mondiale di pasticceria, dove ha trionfato con la sua particolare rielaborazione delle Pesche di Prato, una meraviglia di pasta brioche riempita di crema. Da gustare freschissime al Nuovo Mondo, il suo locale nel cuore del centro storico. E per concludere la giornata, niente di meglio di una cena alla Trattoria Soldano dove gustare le polpette di sedano, vanto della tradizione della cucina “povera” pratese, preparate con la stessa ricetta dei primi del ‘900.

Silvana Delfuoco

fotografia: Prato, Santa Maria delle Carceri

Filed Under: Tuttotravel

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.