Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttotravel

Mi è sembrato di vedere un topo

5 Marzo 2017 by Germano Longo

topo1Di questi tempi è meglio essere chiari fin dal principio: sono tutti salvi. Forse un po’ schifati, magari innervositi dalla cancellazione del volo ma insomma, nella vita c’è perfino di peggio. Questa storia inizia alle 10.40 di mercoledì 1° marzo all’aeroporto di Heathrow, uno dei maggiori scali aeroportuali d’Europa, quando i 298 passeggeri del boeing 777 diretto a San Francisco passano i controlli di sicurezza, attendono ordinatamente la chiamata del volo al gate e alla fine si imbarcano. Neanche il tempo di sistemare i bagagli che scatta l’allarme: si prega di mantenere la calma, ma bisognerebbe scendere, grazie. Attimi di panico, gente che immediatamente pensa ad un attentato, una telefonata anonima, una minaccia terroristica, per poi scoprire, qualche minuto interminabile dopo, che il motivo era tutt’altro: la presenza a bordo di un topo. A darne notizia, ormai rimbalzata in tutto il mondo, è Lorenzo Asuni, marketing manager di Airhelp (www.airhelp.it), società specializzata nei reclami per ritardi e cancellazioni aerei.

Mentre la compassata compagnia inglese ha probabilmente aperto un’inchiesta per scoprire come sia stato possibile, per un topo sprovvisto di biglietto, eludere tutti i sistemi di sorveglianza, passare indenne attraverso le maglie dei controlli di sicurezza e addirittura salire a bordo, prendendo posto fra i sedili, i passeggeri hanno pensato ad altro. Ad esempio a come avere un risarcimento, secondo quanto previsto dal Regolamento Europeo CE261, che letteralmente recita: in caso di improvvisa cancellazione del volo, ogni passeggero ha diritto ad un indennizzo che oscilla fra i 250 ed i 600 euro a testa. Che moltiplicato per i 298 passeggeri fa la rispettabile cifra di 178.800 euro, a patto che tutti reclamino il proprio diritto, cosa per nulla scontata secondo Airhelp, che stima soltanto nel 2% i passeggeri al corrente di un diritto inalienabile del viaggiatore. topo2

Ben peggio, in fondo, è andata ad altri passeggeri, questa volta imbarcati su un volo dell’Aeromexico lo scorso novembre. Quando l’aereo aveva ormai preso quota, dal vano bagagli è spuntato un serpente che ha tranquillamente attraversato il corridoio dirigendosi verso la cabina dei piloti. Riportata la calma apparente fra i passeggeri, il volo è atterrato in procedura prioritaria, con i veterinari ad attendere il viscido clandestino.

 

Germano Longo

Filed Under: Tuttotravel

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.