
“Si tratta di un’opportunità preziosa di promozione del Piceno – sottolineano Raffaele Paolini e Dwight Stanford, titolari del Nascondiglio di Bacco e della cantina biologica Paolini e Stanford – maturata lo scorso anno durante un gemellaggio culturale e culinario tra Ascoli ed Helsinki, a testimonianza dell’interesse crescente da parte dei turisti del nord Europa nei confronti del nostro territorio”.
La trasferta a Helsinki sarà anche l’occasione per far conoscere alcuni vini biologici prodotti dalla Paolini e Stanford winery, dal pecorino ‘Aurai’ al Montepulciano ‘Pieno Monte’ fino ai blend ‘Confusion’ e ‘Thalia’, al centro di alcune degustazioni guidate.
In allegato una foto panoramica del Nascondiglio di Bacco e della Paolini e Stanford winery
17 Gennaio 2014