Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttotravel

Le Stagioni a Orio vola alto dal 1969

10 Agosto 2017 by Roberto Vitali

Le Stagioni a Orio vola alto dal 1969           Stagione dopo stagione, sempre con l’attenta gestione della famiglia Zanchi, il ristorante “Le Stagioni” di Orio al Serio è arrivato al traguardo, non trascurabile, di 48 anni di attività. Avviato nel 1969 da Gianmaria Zanchi, il locale è nato come piccola pizzeria di periferia, giusto al confine tra Bergamo e Orio al Serio.

Oggi, “Le Stagioni”, non solo occupa una posizione che negli anni si è rivelata importante (vicinissimo a centri di richiamo come la Fiera di Bergamo, l’aeroporto, l’Orio Center), non solo ha un vasto parcheggio privato, non solo è stato ampliato nel tempo e reso sempre più bello e accogliente, ma soprattutto  è diventato un cult per chi a Bergamo vuole mangiare pesce di primissima qualità a prezzi giusti, in un ambiente elegante e riservato.

«Non rinneghiamo le nostre origini, manteniamo la pizzeria con forno a legna – afferma Diego Zanchi, figlio di Gianmaria, da 22 anni al timone di comando insieme alla moglie Elena – ma la nostra forza è da anni nel pesce, per il quale mi rifornisco direttamente sui mercati della Sicilia e della Puglia, dove io stesso vado periodicamente a trattare con un mediatore locale. E’ stata la volontà dei clienti che ci ha portati presto a fare questa scelta di alta qualità». Una scelta che è vincente. “Le Stagioni” non è affatto la solita pizzeria che cucina anche piatti di pesce. L’abilità di Diego e la conformazione stessa data al locale, molto articolato in diverse sale e con pareti divisorie, permettono di far convivere serenamente la buona pizzeria con un ottimo ristorante di pesce. Il tutto in ambienti che sono eleganti, con legno, metallo, quadri, mosaici, arredi, tutto ben distribuito, dove la vista è appagata anche dalla esposizione molto curata dei banchi  per il pesce, per i dolci e per le verdure. Così come un gran bel colpo d’occhio lo dà il giardino, studiato da un architetto che ha fatto un egregio lavoro.

Senza clamori pubblicitari, senza rincorrere le Guide gastronomiche, “Le Stagioni” ha costruito il successo sulla serietà e la professionalità di chi ci lavora ai vari livelli, procurandosi così, nel tempo, un eccellente “passaparola”: pesce di prima scelta (lo si vede in esposizione, senza sotterfugi) a un prezzo equo. Il massimo del trionfo del pesce è solitamente il mercoledì, quando “Le Stagioni” riapre dopo il giorno di riposo. Il mercoledì mattina arrivano le spedizioni direttamente da Marsala (tonno e pesce spada, anche interi, sino a 40 chili di peso) e dalla Puglia (crostacei a gogo, scampi, gamberi rossi, mazzancolle, oltre a sampietro, pagelli e rombi, tutti senza passare dal congelatore).

La ristorazione e l’accoglienza sono nel sangue della famiglia Zanchi. La nonna di Diego ha gestito una trattoria a Berbenno, in Valle Imagna, prima del trasferimento in città. La materia prima di qualità e una équipe di cuochi affiatata e fedele fanno la forza della cucina, mentre lo stesso Diego e la moglie Elena sovrintendono al ricevimento in sala.

E in tavola? Alla Grande Carta vengono aggiunte le “Proposte del mese”, anche questa una attenzione alla freschezza delle materie prime di stagione. Vanno forte gli spaghetti ai frutti di mare portati al tavolo in padella di rame per essere porzionati davanti al cliente. Tonno e spada, inutile dirlo, si prestano a superlativi carpacci oppure sono degustati al vapore. Cotture al forno o al sale esaltano la freschezza di ogni pesce. D’estate va forte la richiesta della paella di pesce o anche di carne. In questi giorni è stato introdotto un nuovo primo che viene molto richiesto: gnocchetti di patate aromatizzati al caffè e mandorle tostate, serviti con julienne di verdure e mazzancolle flambate.

Quanto ai vini, la lista comprende oltre cento etichette, tutte scelte saggiamente in collaborazione con la  0,75 srl del sommelier Valentino Rossi, perché l’abbinamento con i piatti sia sempre felice e memorabile. Dominano i bianchi di zone chiaramente vocate come Friuli e Alto Adige. Giusto spazio anche per Champagne, Franciacorta e Prosecco. 

Roberto Vitali

INFO
Ristorante Le Stagioni

Via Papa Giovanni XXIII, 44
24050 Orio al Serio (Bg) – Telefono 035.311613
Chiuso martedì e sabato a pranzo
ristorante@lestagioni.eu    www.lestagioni.eu

 

 

Filed Under: Tuttotravel

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.