Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttotravel

La Spada nella Rocca a Rocca di Lonato di Garda

5 Aprile 2015 by Redazione Tdg

La Spada nella Rocca a Rocca di Lonato di Garda

Dopo l’estrazione della magica spada Excalibur, Artù verrà riconosciuto come unico e legittimo Re del Regno di Camelot: questo momento non potrebbe avere cornice più suggestiva della Rocca di Lonato del Garda (Bs) dove, proprio come in una racconto fantastico, il 24 maggio prenderà vita La Spada nella Rocca – Una Giornata Fantastica, meravigliosa avventura in costume assieme a Re Artù, Ginevra e i Cavalieri della Tavola rotonda.

Tutti i ragazzi dai 3 ai 14 anni, catapultati dagli animatori nel regno di Camelot, vestiranno i panni dei valorosi cavalieri, pronti a tutto pur di seguire il proprio Re nella ricerca della più temuta tra le creature del Magico Mondo: la Strega Morgana, che custodisce segretamente il Sacro Graal. Nel frattempo la corte del Regno è scossa dalla presenza del temerario Sir Mordred che, con la sua smania di potere, ha creato un esercito pronto ad ostacolare le imprese di Re Artù e della sua schiera di soldati.

 

Sarà una giornata intensa – che prenderà il via alle 10.30 – in cui i prodi cavalieri si troveranno ad affrontare numerose prove di abilità in diverse discipline: fra laboratori di spada, elmetto e armatura, l’addestramento al torneo ed il tiro con l’arco. Le gentili dame si dedicheranno invece ai lavori artigianali cimentandosi nel laboratorio di coroncine assieme a Ginevra. Una breve pausa per il pranzo con i genitori e poi si ripartirà pronti ad affrontare le prove e le attività del pomeriggio, che avrà fra i momenti più importanti il grande Spettacolo di Magia e il torneo intitolato Mago Merlino, suo Fratello e il Prode Cavaliere dove, a suon di incantesimi e antiche profezie, il povero Lancillotto si troverà nel bel mezzo di una battaglia di cui sarà l’unica vittima.

L’avventura dei cavalieri e delle damine proseguirà con la ricerca della strega e della sua schiera di Troll giganti, il più grande ostacolo che i nostri eroi dovranno affrontare per arrivare al termine della giornata, che vedrà l’investitura e la nomina dei cavalieri per i bambini e balli e danze con Ginevra per le bambine.

Durante tutta la Giornata Fantastica, saranno allestiti in Rocca banchetti artigianali, dove si potranno comprare prodotti a tema come spade, archi, elmetti, coroncine di fiori, abiti da re e principesse e molto altro ancora.

Ad organizzare l’evento, con la Fondazione Ugo Da Como, è la Compagnia San Giorgio e il Drago di Milano (www.sangiorgioeildrago.it), fra le più conosciute associazioni italiane specializzate in avventure in costume e animazioni a tema.

Filed Under: Tuttotravel

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.