Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttotravel

In Carnia, sciare nella natura

16 Dicembre 2014 by Enza D'Amato

In Carnia, sciare nella naturaLa Carnia d’inverno: ambiente incontaminato, divertenti caroselli sciistici nei comprensori dello Zoncolan e di Forni di Sopra, lunghe piste da fondo, facili itinerari da affrontare con le racchette da neve in paesaggi da fiaba ammantati di bianco, straordinari percorsi di sci alpinismo. E dopo lo sci, le Terme di Arta per rilassarsi fra piscine e Wellness Farm dopo una giornata sulla neve, oppure un divertente apres-sky in locali tipicamente alpini, lo shopping fra botteghe artigiane, la visita a musei, chiese, palazzi ricchi di tesori d’arte …

Perfettamente innevate e con impianti veloci e senza code, le piste della Carnia – splendide montagne friulane incuneate fra Austria e Slovenia – sono l’ideale per chi ama sciare lontano dalla ressa, in totale relax. I due principali comprensori per la discesa sono lo Zoncolan a cui si sale da Sutrio e da Ravascletto e il Varmòst a Forni di Sopra. Facili e adatte alle famiglie sono le piste di Sauris, dove ci sono anche divertenti anelli da fondo e si possono fare splendide escursioni di scialpinismo. Forni Avoltri, capitale italiana del Biathlon, ha una fitta rete di piste per il fondo e itinerari che sono un must per gli appassionati di scialpinismo. 

Molte le proposte per settimane bianche e week-end sulla neve. I prezzi variano a seconda del periodo e prevedono sconti, in particolare per le famiglie. Ai genitori appassionati di sci è dedicato Happy Family Sci@Gratis con lo skipass in omaggio per chi soggiorna in hotel e, per i bambini fino a 10 anni, albergo e sci gratuiti. Il pacchetto Terme&Sci ad Arta Termeinclude 2 giorni di skipass nel comprensorio dello Zoncolan con pranzi in baita sulle piste e 2 entrate alle Terme e piscina, mentre il pacchetto Non solo sci dà la possibilità di fare, in alternativa alla discesa, un’escursione guidata con racchette da neve o con slitte trainate dai cavalli o di sci d’alpinismo.

Tutte le info su www.carnia.it.

FONDO E BIATHLON

In Carnia si trovano piste da fondo di ogni grado di difficoltà, per lo più tracciate in scenari naturali di grande bellezza. Le più conosciute sono quelle dei Laghetti di Paluzza, paese natale della Di Centa, dove ha sede il Centro nazionale di Sci di fondo: qui la neve è garantita da un impianto di innevamento programmato e si può sciare anche di notte, dato che una pista è illuminata. Anelli per tutti i gusti e le capacità si trovano anche nelle altre tre maggiori località invernali della Carnia, Forni di Sopra, Ravascletto e Sauris e in altre località, fra cui Piani di Luzza aForni Avoltri, Cima Corso ad Ampezzo, Porteal a Lauco, Tredolo a Forni di Sotto, Sella Chianzutan a Verzegnis, Pian di Casa a Prato Carnico.

Il Centro sportivo di Piani di Luzza a Forni Avoltri, è uno dei due impianti fissi di biathlon in Italia

SCI ALPINISMO

Uno dei modi più completi per vivere in montagna invernale è senz’altro lo sci alpinismo. Aprire una traccia nella neve intonsa è una delle sensazioni più appaganti per gli sciatori. La Carnia offre agli amanti dello sci alpinismo moltissimi itinerari di grande bellezza. Ve ne segnaliamo tre. Il primo parte da Casera Razzo (m. 1.745) e si raggiunge la forcella del Monte Bivera (m. 2.338) con un dislivello di circa 780 m.; il secondo partendo dal ponte sul Tagliamento di Forni di Sopra si raggiunge la vetta del Monte Pramaggiore (m. 2.479) con un dislivello di 1.590 metri; il terzo itinerario inizia da Forni Avoltri e porta al Monte Coglians (m. 2.780) e ha un dislivello di circa 1.430 m.

LE LOCALITA’

Zoncolan- Ravascletto e Sutrio

Lo Zoncolan – a cui si accede da Ravascletto e da Sutrio –  è uno dei principali polo sciistici del Friuli Venezia Giulia. A quasi 2.000 m d’altezza, propone impianti di risalita veloci, piste assolate per ogni livello di difficoltà e un rientro a valle possibile con l’ausilio della funivia, o con le nuove lunghe piste che collegano la cima a Ravascletto. Grazie ai recenti ampliamenti, sia in termini di piste che di impianti a fune, è in grado di soddisfare le richieste di ogni tipo di sciatore, dal più preparato al neofita. Il comprensorio è ideale anche per famiglie e bambini alle prese con i primi passi sulla neve: vari tappeti scorrevoli consentono la risalita anche ai più piccoli in completa sicurezza e il divertimento è assicurato.

Sullo Zoncolan ci sono anche piste per lo snowboard e un’arena freestyle riservata alle evoluzioni, mentre i fondisti hanno a disposizione un circuito di 2,5 km a 1.300 metri di quota, la pista di fondo più alta della Carnia.

Da Sutrio si raggiunge in pochi minuti Arta, con le sue moderne Terme, recentemente rinnovate, dove grande spazio viene dato anche al benessere, al divertimento, alla bellezza, con piscine coperte d’acqua calda, idromassaggi, Wellness Farm.

Forni di Sopra

Nello splendido comprensorio del Varmost, i moderni impianti portano velocemente gli sciatori sino ai 2.100 metri di quota. Numerose piste adatte ad ogni livello, esposte sempre al sole, regalano giornate di sci ai massimi livelli. Le suggestioni offerte dalla cornice ambientale delle Dolomiti Orientali, la tradizione nell’ospitalità, i servizi moderni e l’abbondanza della neve fanno di Forni di Sopra una località ideale per le vacanze invernali.

I facili campetti di fondovalle garantiscono il divertimento anche a chi è alle prime armi. Per i più piccoli, il campo scuola principianti è attrezzato con percorsi per baby sciatori e il Fantasy Snow Park, con giochi morbidi, per divertirsi sulla neve. Per gli amanti dello sci nordico, c’è il nuovo Centro Fondo Tagliamento con anelli lunghi fino a 10 Km di elevata qualità. Una pista di pattinaggio su ghiaccio e la piscina del Centro Polivalente completano l’offerta di Forni di Sopra, località apprezzata anche per soggiorni di gruppo, come scolaresche e ski team, che vi trovano percorsi di qualità, ospitalità e un clima ideale per gli allenamenti.

 

Sauris

D’inverno il paesaggio si trasforma: Sauris- a oltre 1.400 m il più alto paese del Friuli Venezia Giulia – si ammanta di neve, boschi e prati si vestono di bianco. Tutto è pronto per dedicarsi allo sci e alle attività invernali su percorsi suggestivi e poco affollati. Le piste di Sauris di Sopra, di facile e media difficoltà, sono ideali per le famiglie con i bambini e per chi vuole cimentarsi per la prima volta in questo sport. Per i più esperti, c’è una pista di slalom omologata dalla FISI. Chi non pratica lo sci può trascorre il proprio tempo libero passeggiando sulle bianche distese innevate o provando l’ebbrezza di un’escursione in quota con il gatto delle nevi. A Sauris (circondata da una corona di monti che ne ha determinato l’isolamento e ne ha fatto uno dei luoghi più affascinanti della montagna friulana) si parla ancora oggi un dialetto d’origine tedesca, testimonianza del passato di queste terre, dove nel XIII sec. si era insediata una comunità proveniente d’Oltralpe, che ha saputo mantenere intatte, le tradizioni, la gastronomia, le usanze, l’architettura, con   caratteristiche case in pietra e legno. Il suo nome è legato a quello del suo squisito prosciutto crudo, dall’inconfondibile sapore, dolce e leggermente affumicato.

 

Forni Avoltri

D’inverno fulcro di attrazione dell’area di Forni Avoltri è il Centro Internazionale di Biathlon con le sue gare a livello mondiale, a cui si affiancano una fitta rete di piste da fondo, splendidi itinerari per escursioni scialpinistiche o più tranquille passeggiate con le racchette da neve lungo i boschi innevati.

 

Per informazioni: Carnia Welcome

Tel. 0433 466220 – info@carniawelcome.it – www.carnia.it

 

Enza D’Amato

Fonte: Uff. Stampa

Filed Under: Tuttotravel

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.