Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttotravel

Alla scoperta delle Colline Unesco con il "Picnic nel Casotto" e la Cantina di Vinchio e Vaglio Serra

21 Aprile 2015 by Paolo Alciati


Con la Cantina di Vinchio e Vaglio Serra alla scoperta delle Colline Unesco con il "Picnic nel Casotto"La Cantina Sociale di Vinchio e Vaglio Serra ha scelto il ponte del 1° Maggio
(da venerdì 1 a domenica 3) per dare ufficialmente attuazione alla sua nuova vocazione alla promozione del territorio ed alla conoscenza delle colline della Barbera che da qualche mese sono diventate Patrimonio dell’Umanità Unesco.

Lo hanno annunciato la scorsa settimana in un affollato incontro stampa, illustrando l’intenso programma della “tre giorni”, il Presidente Lorenzo Giordano ed il direttore Ernestino Lajolo sottolineando che la Cantina “in questo modo la Cantina non vuole mettersi in concorrenza con le agenzie turistiche o le strutture di accoglienza della zona, bensì diventare un punto di riferimento al servizio proprio di queste attività”.

Dopo l’apertura del rinnovato punto vendita e la ormai pressoché completata risistemazione della barricaia, la Viticoltori Associati di Vinchio e Vaglio Serra è dunque pronta all’ennesima sfida della sua storia. Non più soltanto grandi vini “orientati alla qualità”, ma conoscenza e valorizzazione del territorio, ricco dei vigneti “eroici” da cui i suoi celebri vini provengono. Un articolato progetto che prevede anche il coinvolgimento diretto di chi confeziona prodotti tipici come nocciole, formaggi o asparagi.

E proprio in occasione della tradizionale Sagra dell’Asparago saraceno la Cantina sarà punto di raccolta e di “orientamento” per tutti coloro che vorranno passare una giornata sui sentieri e tra i boschi di quella che il riconoscimento Unesco ha indicato come la “core zone” della Barbera.

Un momento di grande rilevanza (che replicherà a fine Maggio con Cantine Aperte) per cui alla Cantina si propone. oltre alle degustazioni dei vini della vendemmia 2014, la prima edizione di “Picnic nel casotto”, un’iniziativa che offre agli enoturisti ed agli amanti della natura, la sosta enogastronomica nei pressi di alcuni “casotti” (di Ulisse, del Presidente e di Angelo), ed al Bricco dei Tre Vescovi. Per l’occasione i partecipanti potranno gestirsi la “giornata in campagna” tra la visita guidata alla Cantina, dove sarà allestito il Mercatino degli Asparagi e dei prodotti tipici, un’escursione alle asparagiaie ed ai vigneti della zona ed un pranzo-aperitivo ai “casotti” utilizzando l’invitante “cestino picnic” appositamente confezionato per la degustazione di molti prodotti e preparazioni tipici della zona.

Mete che saranno facilmente raggiungibili grazie al bus navetta gratuito messo a disposizione dagli organizzatori.

Un programma di fascino e di gusto che, uguale per i tre giorni, prevede l’apertura della Cantina alle 10 (il sabato alle 8,30) e successivamente le possibilità di visita già accennate.

Per chi pranzerà nei “casotti”, ma anche per chi lo farà nei ristoranti e agriturismi della zona, il ritorno al punto di partenza sarà festeggiato con la degustazione della Crostata della nonna, di fragole al Brachetto e con la degustazione di una coppa di Moscato. Per la sola giornata di sabato 2 Maggio, un bus navetta porterà gli ospiti, a partire dalle 18, nel centro storico di Vinchio dove si svolgerà (inizio alle 19), la Rievocazione storica della vittoria di Aleramo sui Saraceni.

 

Il Cestino Picnic

Una pratica confezione in cartone sarà il contenitore del “Picnic nel casotto” che consiste, per due persone (ad un prezzo che non supererà i 18 euro), Cacciatorini, Toma piemontese, Tranci di torta di riso, Uova sode, Pasta fredda alla Vinchio-Vaglio, Vitello tonnato ed Acciughe al verde, oltre a tutto l’occorrente per il pranzo all’aria aperta (tovaglia, tovaglioli, bicchieri, posate, pane, sale e pepe).

 

Info e prenotazioni: 0141.950903, 0141.950608, info@vinchio.com

Paolo Alciati

Fonte: Uff. Stampa

 

 

Filed Under: Tuttotravel

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.