Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttotravel

A caccia di Uova tra i Cristalli nel Mercatino della Tradizione

15 Febbraio 2018 by Jimmy Pessina

A pochi chilometri dal confine del Brennero una delle feste più amate della tradizione tirolese incontra la magia dei Mondi di Cristallo Swarovski. Il mercatino di Pasqua, lo zoo delle carezze, la mostra Art on Eggs e il Festival musicale del Tirolo. Caccia alle uova tra i cristalli nelle Camere delle Meraviglie.

swarovski-in.brennero

Decorato, colorato, di cioccolato o… di cristallo! L’uovo è il protagonista della Pasqua, una delle feste più amate e sentite della tradizione tirolese. La regione turistica di Hall Wattens, dove storia, cultura e natura si incontrano, regalando esperienze indimenticabili, invita a scoprire di persona gli eventi e le usanze che si tramandano nel tempo legate a questa festa.

Il mercatino di Pasqua propone uova decorate di ogni tipo e la mostra Art on eggs espone esemplari di diversi materiali e decorati con varie tecniche. Le uova più luccicanti si trovano però nel Regno del Gigante: i Mondi di Cristallo Swarovski organizzano una Caccia alle uova di Pasqua tra cristalli per tutta la famiglia. Un modo divertente per conoscere le Camere delle meraviglie, allestite con i cristalli dai più importanti artisti e designer di fama internazionale. A caccia di uova tra i cristalli!

Una caccia al tesoro nel Regno del Gigante! Chi troverà le uova nascoste tra le opere delle Camere delle meraviglie? Durante il periodo pasquale, dal 23 marzo al 3 aprile 2018, dalle 8.30 alle 19.30, i Mondi di Cristallo Swarovski regalano giornate di giochi e divertimento per tutte le famiglie. Si entra nel magico mondo del Gigante e si parte per un viaggio alla ricerca

di sette variopinte uova nascoste tra le opere realizzate con i cristalli da artisti internazionali nelle Camere delle meraviglie. Una vera e propria caccia al tesoro, con quesiti da risolvere assieme, per riuscire a scoprire dove sono state nascoste. Chi riuscirà a risolvere tutti gli enigmi, individuando tutte le uova verrà premiato alla fine del percorso con una piccola sorpresa pasquale cristallina. L’occasione perfetta per visitare con tutta la famiglia le affascinanti Camere delle Meraviglie, che lasceranno incantati grandi e piccoli.

Qui si vive la magia del cristallo in dimensioni mai viste: i più importanti artisti e designer internazionali sono stati invitati a realizzare vere e proprie opere d’arte con questo splendido materiale. Un’esperienza impedibile, con nuove istallazioni e opere d’arte, una Torre giochi e tante attrazioni, che rendono sempre splendenti e luccicanti i Mondi di Cristallo Swarovski. Art on Eggs, il coniglietto pasquale e lo zoo delle carezze Hall Wattens invita a conoscere la tradizione della Pasqua, proprio come la vivono i tirolesi.

L’appuntamento è per il 23 e 24 marzo 2018 con il mercatino di Pasqua della splendida cittadina di Hall in Tirol, un mercatino di piccole dimensioni, ma particolarmente coinvolgente per il clima familiare e accogliente che lo caratterizza. Dalle 9 alle 17, nel centro storico, 25 espositori propongono golosità dell’enogastronomia tirolese, prodotti a km 0, che arrivano direttamente dai contadini della regione, giocattoli di legno e di latta, ma anche i nidi di Pasqua, candele e uova colorate e tutte le decorazioni pasquali con cui i tirolesi addobbano le loro abitazioni. Qui si acquista la tipica focaccia morbida e dolce a forma di coniglietto, che non può mancare sulle tavole il giorno di festa. Il coniglietto pasquale è infatti il simbolo della Pasqua tirolese: i bambini si svegliano la mattina di Pasqua e cercano i nidi con le uova che il coniglietto ha nascosto nei giardini delle loro case o nei parchi della città.

La regione Hall Wattens è molto amata dalle famiglie, perché si organizzano sempre attività per i bambini. In occasione del mercatino si tengono laboratori didattici per costruire i propri regali di Pasqua e si può visitare  lo Zoo delle carezze, dove i più piccoli possono conoscere e accarezzare coniglietti e agnellini. Da non perdere poi la  mostra Art on eggs, Arte all’uovo, un’esposizione molto particolare e unica nel suo genere, con uova decorate con diverse tecniche e materiali.

Un evento molto sentito, a cui non si può mancare, è la  processione della Domenica delle Palme di Thaur, una delle più belle e suggestive di tutta la nazione, dove gli ospiti sono invitati a condividere questo momento con i residenti, per cogliere fino in fondo il fascino delle tradizioni pasquali tirolesi. Pasqua in Tirolo significa anche musica.

L’Osterfestival Tirol, Festival di Pasqua del Tirolo è una manifestazione dedicata  alla musica e al suo incontro con altre arti, dalla danza al teatro, che trasforma Hall in Tirol e Innsbruck in un luogo di scambio culturale internazionale. Il Festival viene inaugurato quest’anno, il 16 marzo 2018 e avrà un cartellone molto vario. Hall in Tirol sarà sede di una parte importante dei concerti del Festival, tra cui l’esibizione del pianista Alexander Melnikov e del gruppo strumentale La Divina Armonia, diretto da Lorenzo Ghielmi. In occasione del trentesimo anniversario sarà possibile acquistare una tessera festival a tiratura limitata, che consente di accedere a tutti gli eventi del festival e di prenotare un posto a sedere (a partire da 170 euro a seconda della categoria scelta).www.osterfestival.at/festivalpass Primavera in festa! Con l’arrivo della bella stagione torna l’appuntamento con la  “Musica nel gigante”, che quest’anno festeggia il suo 15° anniversario.  Dal 24 al 27 maggio 2018, sotto la direzione artistica di Thomas Larcher, la rassegna offre una grande varietà e qualità musicale in uno spazio

raccolto, con star internazionali e incontri con compositori affermati e sorprendentemente nuovi. Ospite d’eccezione  Philip Glass, che si presenterà anche nel suo ruolo di pianista, a cui il festival di musica da camera dei Mondi di Cristallo Swarovski vuole rendere omaggio come uno dei più influenti compositori contemporanei. Il programma prevede inoltre altri cinque concerti di musica vocale rinascimentale e barocca e opere classiche per quartetti e quintetti d’archi. In primavera la montagna regala i suoi colori più belli. Il verde dei prati, i primi fiori, il cielo azzurro. Il bestiame torna ai pascoli e i contadini si dedicano alle loro coltivazioni.

Nella regione di Hall Wattens ci sono due piccoli paesini, Thaur e Absam, che vengono chiamati il più grande orto dell’Austria, perché si trovano tante coltivazioni particolari. Tra tutti spicca il ravanello, con il 60% della produzione dell’intero Paese. La raccolta viene celebrata con il  Festival dei ravanelli, che quest’anno di terrà il  28 aprile 2018, dalle 10 alle 16 nel centro di Hall in Tirol. Una giornata di musica, piatti tipici e naturalmente tanti ravanelli! Pasqua ad Hall Wattens con i Mondi di Cristallo Swarovski. Come raggiungere la Regione di Hall-Wattens

La regione di Hall-Wattens è facilmente raggiungibile dall’Italia. Tutte le maggiori città italiane sono collegate a Innsbruck con i treni delle ferrovie austriache, con offerte molto vantaggiose. Anche per chi sceglie l’auto il tragitto non è molto lungo: la Regione Hall- Wattens, dista dal confine italiano (Brennero) solo 40 km.

Info: Ufficio turistico Hall-Wattens, Unterer Stadtplatz 19, Hall in Tirol (Austria); Tel. +43 (0) 5223 45544 –0; www.hall-wattens.at
Info: Mondi di Cristallo Swarovski, Kristallweltenstrasse 1, Wattens (Austria); Tel. +43 (0) 5224 51080 3831; www.swarovski.com/kristallwelten

Jimmy Pessina

Filed Under: Tuttotravel Tagged With: austria

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Dolomiten Residenz **** S Sporthotel Sillian

Hotel Beethoven Wien ****

Interalpen-Hotel Tyrol 5 stelle Superior

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.