Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Vola l’export del Verdicchio

4 Aprile 2014 by Redazione Tdg

L’export del Verdicchio vola (+41,6%) e raggiunge i 17 milioni di euro. Un record per il vino bianco più premiato dalle guide italiane 2014, che si conferma l’ambasciatore delle Marche nel mondo. Oltre al fatturato estero, crescono anche i volumi esportati (+10%), che toccano quota 8,58 milioni di bottiglie. Per il Verdicchio è un momento d’oro, considerate anche le grandi potenzialità del vitigno nel segmento degli spumanti. Per ora parliamo di una nicchia di 200mila bottiglie e un fatturato di 1,2 milioni di euro sui 36,2 realizzati dagli spumanti Made in Marche, ma l’interesse è in crescita. Tanto che a Vinitaly si accenderanno i riflettori sulle bollicine tricolore da vitigni autoctoni e anche importanti griffe del vino hanno scelto il Metodo Classico per il Verdicchio. L’anima dell’export si conferma a stelle e strisce. Tra i mercati di riferimento extra-Ue si collocano infatti gli Stati Uniti (che assorbono circa il 60% dell’export), seguiti da Canada, Giappone e Svizzera. Nel Vecchio Continente la parte da leone la fa l’Europa del Nord, in particolare Belgio, Olanda, Germania, Svezia e Inghilterra. Tutti i dati ufficiali dell’economia del vino saranno comunicati dalla Regione Marche, nella presentazione con il Governatore Gian Mario Spacca (6 aprile, ore 12:10 – Pad 7, C 6/7/8/9), mentre lunedì 7 aprile appuntamento con “In vino mendacium: pericoli, segreti e bugie dei famigerati kit per fare Verdicchio, Barolo, Amarone e i grandi vini del mondo” (ore 11:00 Pad 7, C 6/7/8/9). Con l’Istituto Marchigiano di Tutela Vini-IMT e l’Università Politecnica delle Marche si svelerà tutta la verità sui wine kit – sciroppi e ‘polverine’ che “riproducono” in 4 settimane i grandi vini del mondo a circa 1 euro a bottiglia – in una degustazione comparata tra vero e falso Verdicchio dei “Castelli Canadesi”, completa di analisi del prodotto. Un fenomeno, quello dell’italian sounding e delle contraffazioni, che sottrae all’agroalimentare italiano 60 miliardi di euro l’anno, con almeno 20 milioni di bottiglie di pseudo vino realizzate attraverso le ‘polverine’ e che per il Verdicchio minaccia un export di 8,5 milioni di bottiglie. All’evento partecipano l’assessore all’agricoltura Maura Malaspina e Neri Marcorè.

La Regione Marche si trova al PAD. 7 – STAND C 6/7/8/9

Le Doc Marche: Bianchello del Metauro, Colli Maceratesi, Colli Pesaresi, Esino, Falerio, I Terreni di Sanseverino, Lacrima di Morro d’Alba, Pergola, Rosso Conero, Rosso Piceno, San Ginesio, Serrapetrona, Terre di Offida, Verdicchio dei Castelli di Jesi, Verdicchio di Matelica

Le Docg Marche: Conero, Offida, Vernaccia di Serrapetrona, Castelli di Jesi Verdicchio Riserva, Verdicchio di Matelica Riserva.

Filed Under: Tuttodrink

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.