Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Vinitaly, premio 5 Star Wines: annunciati i vincitori

9 Aprile 2016 by Paolo Alciati

Vinitaly, premio 5 Star Wines: annunciati i vincitoriRiconoscimenti anche per Wine Without Walls, evento dedicato ai vini senza solfiti o con un contenuto non superiore a 40 mg/l.

 

Provengono da Italia, Germania e Francia i vini che si aggiudicano i principali riconoscimenti ‘Premio Speciale Gran Vinitaly 2016’, ‘Trofei 2016’ e ‘Premio Banco Popolare’ della prima edizione di 5 Star Wines, il nuovo Premio enologico internazionale di Vinitaly che si è concluso ieri sera a Veronafiere dopo la tre giorni di valutazione alla cieca degli oltre 2.700 campioni di vini iscritti, provenienti da 27 nazioni (www.vinitaly.com).

Il ‘Premio speciale Gran Vinitaly 2016’ (assegnato al produttore che ha totalizzato il maggior risultato calcolato dalla media algebrica della somma dei punteggi riferiti a tutti i suoi campioni che hanno ottenuto un premio internazionale “5 Star Wines” diviso per i numeri dei vini) è stato attribuito ex aequo alle aziende Weingut Werner Anselmann GMBH di Edesheim (Germania) e alla francese Vranken Pommery Monopole di Reims.

I ‘Trofei 2016’ assegnati dai 70 giurati provenienti da tutto il mondo e attributi per il miglior vino bianco, rosato, rosso, dolce, frizzante e spumante vanno alle etichette: Terre Siciliane Igp Bianco “Chara” 2015 (Disisa – Palermo) con 94 punti; Garda Doc Classico Chiaretto “18 e QUARANTACINQUE” 2015 dell’Azienda Agricola Citari S.S. di Gettuli Giovanna di Desenzano del Garda (BS) con 92 punti. È il Barolo Docg “Ravera” 2012 di Réva S.Agr. di Monteforte D’Alba (Cuneo) ad aggiudicarsi il Trofeo di miglior rosso con un punteggio di 95, mentre quello per il vino dolce riconosce 96 punti alla tedesca Weingut Werner Anselmann GMBH di Edesheim per Riesling Beerenauslese Edesheimer Rosengarten Deutscher Prädikatswein Pfalz 2015. Il Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Doc frizzante secco “Villa Cialdini” 2015 di Chiarli – PR.I.V.I: srl di Modena conquista il Trofeo 2016 come miglior vino frizzante (92 punti). La Francia raggiunge un punteggio di 94 con lo Champagne Aoc Brut Cuvèe “Louise” 2002 di Vranken Pommery Monopole di Reims che consegue il Trofeo per la categoria ‘spumante’. Tra i riconoscimenti anche il ‘Premio speciale Banco Popolare’ assegnato al Barolo Docg “Ravera” 2012 di Réva S.Agr. di Monteforte D’Alba (Cuneo) per aver ottenuto il miglior punteggio di tutte le categorie previste dal regolamento del Premio enologico di Vinitaly.

«Questa prima edizione di 5 Star Wines è andato oltre le nostre aspettative sia per la qualità dei vini iscritti che per il valore espresso dalle aziende – commenta Ian D’Agata, coordinatore della giuria e direttore scientifico della Vinitaly International Academy –. Il Premio, che ha saputo valorizzare i vini internazionali e anche quelli provenienti da vitigni tipicamente italiani – conclude D’Agata – sarà uno strumento incisivo per la comunicazione dei nostri vini sui mercati internazionali».

Per il direttore generale di Veronafiere, Giovanni Mantovani: «Con 5 Star Wines, Vinitaly cambia il modo di valutare i vini del mondo. Il debutto di questo Premio nell’anno della 50ª edizione della rassegna è particolarmente significativo perché entrambi tracciano un nuovo inizio all’insegna di un impegno ancora più rilevante a favore dell’internazionalizzazione. L’autorevolezza delle giuria e i punteggi raggiunti dalle aziende, testimoniano la crescita della qualità di un settore tra i più dinamici anche economicamente».

Insieme al Premio 5 Star Wines, si è svolto anche Wine Without Walls, evento dedicato ai vini senza solfiti o con un contenuto di solfiti non superiore a 40 mg/l e prodotti senza l’utilizzo di micro-ossigenazioni, concentratori, osmosi inversa, termovinificazione, blocco della fermentazione malolattica e/o irrigazione. Due le categorie in gara: ‘Vini senza solfiti aggiunti” e “Vini con quantità totale di solfiti non superiore a 40 mg/l”.

 

Paolo Alciati

Fonte: Uff. Stampa

Filed Under: Tuttodrink Tagged With: vinitaly

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Annullato VINITALY 2020, prossimo appuntamento dal 18 al 21 aprile 2021

Veronafiere ha deciso di riposizionare Vinitaly dal 14 al 17 giugno 2020

Un grande debutto a Vinitaly per Podere Casanova

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.