Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Villa di Corlo premiata da Decanter

8 Aprile 2016 by Redazione Tdg

Villa di Corlo premiata da DecanterLa prestigiosa rivista britannica “Decanter” ha pubblicato uno speciale 2016 sui vini del nostro Paese. In un ampio articolo dedicato ai Lambruschi, e in particolare alle realtà modenesi emergenti, Andrea Briccarello (sommelier capo e wine buyer per il Galvin Group di Londra, oltre che articolista di “Decanter”) ha assegnato il lusinghiero punteggio di 93 al Corleto Lambrusco Grasparossa 2014 di Villa di Corlo.

 Ecco le parole con cui il critico di “Decanter” ha descritto il Corleto: “Questo cru di Lambrusco rivela una struttura e un’intensità incredibili. Note ricche e complesse di confettura di fragole, seguite da lussureggianti ricordi di mirtillo e da tenui accenni di violetta nel finale. Un vino molto importante”.  

Oltre ai 93 punti del Corleto, Villa di Corlo si è vista assegnare 92 punti al Rosanto 2014, il nuovo Spumante di Lambrusco Grasparossa.

L’azienda Villa di Corlo è articolata su due diverse proprietà: Villa di Corlo, nelle vicinanze di  Modena, dove sono le vigne di Lambrusco, e Cà del Vento, sulle colline reggiane, dove si trovano i vitigni internazionali.

La produzione delle uve è condotta in regime di agricoltura biologica certificata. La cantina è concepita nel rispetto delle caratteristiche rurali della zona ed è dotata di impianti conformi a tutte le  normative riguardanti l’igiene, la sicurezza e l’impatto ambientale. Rigoroso rispetto delle tradizioni enologiche, impianti di lavorazione d’avanguardia e cura meticolosa e costante dei prodotti sono i punti di forza dell’azienda. 

Entrambe le proprietà sono nobilitate da altrettante, maestose ville padronali: seicentesca e con acetaia storica quella di Villa di Corlo, della fine del XIX secolo quella di Cà del Vento. 

Per informazioni: Villa di Corlo sas, Strada Cavezzo 200, 41126 Baggiovara (MO), www.villadicorlo.com. Distributore per l’Italia: Fratelli Rinaldi Importatori (tel. 051 4217811, fax 051 242328, e-mail info@rinaldi.biz, www.rinaldi.biz).

Filed Under: Tuttodrink

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.