Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

V Edizione di “Un Mare di Champagne” ad Alassio, 11-13 giugno

9 Giugno 2017 by Enza D'Amato

V Edizione di “Un Mare di Champagne” ad Alassio, 11-13 giugno L’appuntamento più atteso nel mondo delle bollicine annuncia il suo ritorno: come sempre incastonato nella cornice gioiello del Grand Hotel Alassio & SPA, dall’11 al 13 giugno le più importanti e prestigiose Maisons torneranno a riunirsi per la quinta edizione di Un Mare di Champagne.

La kermesse, organizzata dal Consorzio Macramé – Dire Fare Mangiare, ospiterà appassionati, esperti e operatori del settore in eventi che ruotano intorno al vino più famoso e celebrato del mondo: oltre alle giornate dedicate alla degustazione delle migliori etichette di Champagne, in questa edizione le bollicine “invaderanno” anche Alassio.

 

Il taglio del nastro sarà la sera di domenica 11 giugno quando Piazza Partigiani, la grande piazza di Alassio, ospiterà una versione di Street Food inedita: il buon cibo e i piatti preparati dagli chef del Consorzio saranno accompagnati da calici del prezioso nettare e trasformeranno la splendida cittadina ligure in un ristorante gourmet a cielo aperto, informale, sofisticato e pieno di musica.

Prodotti del territorio, eccellenze artigiane e tante sfiziosità da assaggiare e conoscere abbinate allo Champagne, ma anche a vini tipici locali, perché mai come in questa edizione Un Mare di Champagne si radica al territorio e alla città che da sempre ospita questa manifestazione.

Lunedì 12 giugno, dalle ore 12,00 e fino alle ore 20,00, presso il Grand Hotel Alassio & Spa avrà luogo la giornata dedicata alla degustazione degli Champagne: 52 Maison regaleranno ad appassionati e intenditori la possibilità di assaggiare oltre 140 etichette.

 

La chiusura di questa tre giorni dedicata allo Champagne è incastonata in un luogo assolutamente magico. Nell’Ex Chiesa Anglicana di Alassio, un edificio in perfetto stile Neo Gotico capace di infinite suggestioni, il 13 giugno la Cena di Gala segnerà il momento conclusivo di tutta la manifestazione, tra Chef ospiti stellati e prestigiosi, piatti sfiziosi e, ovviamente, calici di grande Champagne.

 

Les femmes du Champagne, ieri e oggi

Curiose storie di dame e di calici narrano di donne in bicicletta per le vigne francesi durante la seconda guerra mondiale. Donne forti, sofisticate e affascinanti che concludevano affari in un mondo da sempre dominato da uomini. Donne che all’inizio del 1800, rimaste vedove, prendevano in mano le redini dell’attività del defunto marito e la rendevano grande.

 

Nicole-Barbe Ponsardin: apparentemente è un nome sconosciuto, ma se diciamo che rimase vedova nel 1805 a soli venticinque anni e che il nome del marito era Francois Cliquot non scatta forse qualcosa?

Non è cosa così nota che fu una donna, Louise Pommery, ad aprire allo champagne le porte del mercato inglese a metà del milleottocento, seguita dalla bellissima Odette Pol-Roger, che tra i suoi clienti – e non solo – poteva vantare una personalità come Winston Churchill; o, ancora, Elisabeth Bollinger che durante la seconda guerra mondiale visitava quotidianamente le sue grandi vigne in bicicletta, per la penuria di carburante.

 

Inoltre Un Mare di Champagne, il più importante evento italiano sul “Roi des Vins”, si tinge di rosa poiché, tra le degustazioni gourmet sulla grande piazza di Alassio e le cene, quest’anno la manifestazione riserva uno spazio speciale alle donne.

A partire dalla presenza di Livia Riva e di Francesca Negri: due donne che conoscono e amano le bollicine e che, ciascuna a suo modo, racconteranno il mondo attraverso un calice.

Livia Riva, La Dame du Vin, è una delle più grandi esperte in Italia di bollicine: diploma da sommelier, corsi, viaggi, anni di studio sui vini francesi, tanta voglia di raccontare un mondo ricco di storia e di storie, tra terroir, perlage e cantine.

Ad Alassio, il 12 giugno ci porterà per mano a conoscere le donne che hanno fatto la storia dello Champagne. “Senza un marito, ma non senza Champagne” così come, lo stesso giorno, libri e bollicine, storie di donne di oggi raccontate da una donna.

 

In anteprima, Un Mare di Champagne ospiterà la scrittrice, giornalista, Wine Tutor e blogger Francesca Negri, conosciuta anche come La Geisha Gourmet, che presenterà proprio ad Alassio il suo ultimo libro “Tutta colpa di un Ruinart Rosé”. Francesca Negri svelerà alcune delle avventure di Cleo Castaldi una giornalista enogastronomica che, quando non è in giro per il mondo a scoprire cose nuove da raccontare, si ritrova da “Church”, dove con le tre amiche del cuore parla di vita, sesso e amore, sempre sorseggiando una buona bottiglia di vino.

 

Tra colpi di scena e figure maschili intriganti, la vita delle quattro amiche scorre scandita da calici che tintinnano, ricette golose e sabrage seducenti. Da un paio di Louboutin a un calice di champagne, il compromesso tra amore, amicizia e carriera è raccontato attraverso la vita di una nuova generazione di donne che elegge il vino
e il cibo a nuovo simbolo di emancipazione.

Un Mare di Champagne si riconferma di anno in anno il più grande evento italiano dedicato alle bollicine più famose del mondo: l’obiettivo sarà ripetere e superare il grande successo della scorsa edizione che ha visto confluire, sempre al Grand Hotel Alassio & SPA, più di 700 appassionati che, nella giornata dedicata alla degustazione, hanno assaggiato oltre 1.000 bottiglie di Champagne.

 

Il Consorzio Macramé ‒ Dire Fare Mangiare, che dal 2012 riunisce alcuni tra i più importanti ristoratori di Alassio allo scopo di promuovere la propria città, i prodotti liguri e la bellezza della propria terra tramite iniziative ed eventi che mettano in risalto le qualità e le unicità del territorio (con un focus particolare sul food&wine), da ormai cinque anni organizza Un Mare di Champagne, un evento che in pochi anni è cresciuto fino a diventare la più grande manifestazione d’Italia sullo Champagne.

 

Per prendere parte a questo evento unico, è necessaria la registrazione on line sul sito: http://www.macrame-alassio.it

 

 

Enza D’Amato

Fonte: Uff. Stampa

Filed Under: Tuttodrink

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.