Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Toso – un 2013 positivo

24 Marzo 2014 by Paolo Alciati

Nel 2013 la Toso ha rafforzato le sue posizioni

 

Crisi o non crisi, la Cantina Toso di Cossano Belbo ha continuato la sua crescita anche nel 2013 chiudendo l’esercizio con numeri positivi e scelte strategiche efficaci. Rispetto al 2012, il fatturato globale 2013 ha segnato un forte aumento, stabilizzandosi oltre i 30 milioni di euro: i 35 milioni di euro del 2013 sopravanzano il 2012 di quasi il 10%. La segmentazione del fatturato tra Italia e resto del mondo ribadisce la propensione della Toso ai mercati esteri, una tendenza in linea con parecchi altri protagonisti del vino italiano. L’export ha sfiorato il 70% e l’Italia ha contribuito con poco più del 30% del fatturato complessivo. Tuttavia, nel 2013 c’è un aspetto del mercato italiano che va sottolineato: l’incremento a doppia cifra (+ 16%) rispetto al 2012 pone la Toso in chiara controtendenza rispetto al trend di molti altri produttori di casa nostra. Tale incremento è legato all’andamento positivo di tutta l’offerta Toso, ma con il particolare apporto della linea di vini frizzanti “Fiocco di Vite”. Altro elemento significativo riguarda il mercato estero più importante. In una tendenza generale che privilegia il Sud Est asiatico (Cina in testa), la Toso continua ad avere nella Francia il mercato più gettonato con oltre il 30% del fatturato totale. La segmentazione del fatturato 2013 tra i vari prodotti dell’offerta Toso continua a privilegiare i vermouth, le bevande aromatizzate, gli aperitivi e gli spumanti: tra questi, il 34% è appannaggio dei vermouth, il 21,6% degli spumanti, il 9,4 dei vini tranquilli. Tra i singoli prodotti, sono quelli a base di Moscato (Asti e Moscato d’Asti) a prevalere con quasi 2 milioni e 750 mila bottiglie. Ancora in crescita rispetto al 2012 è stata la performance dei sei vini frizzanti della linea “Fiocco di vite”: nel 2013 hanno sfiorato il milione di bottiglie con un +20% sull’anno prima e una distribuzione decisamente localizzata sul mercato italiano. Praticamente stabile è stato il volume di vinificazione delle uve, confermando l’entità dell’anno precedente e privilegiando, sempre, il Moscato. Parallelamente alla crescita del fatturato è continuato anche il potenziamento della struttura tecnologica e l’ammodernamento dei supporti a valle della fase produttiva: è stato ampliato e ristrutturato l’impianto di fitodepurazione, è stato sviluppato il secondo lotto dell’impianto di pannelli fotovoltaici ed è stata realizzata la nuova centrale a biomasse. Così cresce la produzione di energia pulita finalizzata alla totale copertura del fabbisogno aziendale. Anche nel 2013 è cresciuto il numero dei dipendenti, passando dai 43 del 2012 ai 46 del 2013.

Cantina Toso sarà presente al Vinitaly dal 6 al 9 aprile 2014 al Padiglione 7 – Stand E4
 
Paolo Alciati
Fonte: Uff. Stampa

Filed Under: Tuttodrink

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.