Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

"Simple the Best” organizzato da Civiltà del Bere

9 Marzo 2016 by Redazione Tdg

Simple  the  Best” organizzato da “Civiltà del Bere”Eravamo pronti da giorni per andare a Milano alla  degustazione del “Simple  the  Best” organizzato da “Civiltà del Bere”. Chi può pensare che il maltempo può spaventare gli appassionati del vino, si sbaglia.
Con la fine dell’inverno e lo sbocciare delle prime gemme, comincia anche la fioritura degli eventi del mondo del vino in giro per Italia. Ogni giorno la stampa cartacea e quella on line ci arricchisce con notizie di nuovi eventi di successo. Un grande successo e un inaspettato avvicinamento   al  mondo  del  vino  è  stata  anche  la   bellissima  trasmissione   “Signori   del Vino”, trasmessa ogni sabato pomeriggio su Rai 2 che si è chiusa con uno share strabiliante.

Tanti amici che conoscono la nostra passione hanno cominciato a chiederci informazioni: come si degusta il vino, i profumi che si possono sentire, i sapori, e notizie sul lavoro enorme che un produttore fa per produrre il suo vino. Meglio tardi che mai. Era ora che in un canale prestigioso come la Rai si parlasse anche del vino. Non chiacchiere, ma tanta informazione. La voce di quel produttore con le mani segnate dal grande lavoro, i grandi sacrifici e le notti insonne sono state servite in un piatto d’argento davanti al consumatore.

Il vino è buono a berlo, ma dietro a ogni bottiglia c’è un grande lavoro insieme al lavoro degli organizzatori dei grandi eventi. Ogni degustazione è una crescita per tutti noi. Solo in una degustazione con diversi produttori, diversi vini, e diverse annate si può crescere tanto, per non parlare poi del  piacere che ti trasmette ogni singolo particolare.

Torniamo   al   nostro   evento   “Simple   the   Best”.
I   padroni   di   casa   nonostante   la   grande stanchezza non tolgono il sorriso dalle labbra. La location, magnifica. Diversa da quella dei grandi hotel: Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano nella sala dedicata alla tecnologia marina. I vini erano circondati da imbarcazioni nel vero senso della parola, infatti appeso che volteggiava al di sopra dei banchi d’assaggio vi era un famoso catamarano, enorme, che ha partecipato alla recente America’s Cup. Anche le navi hanno dato molto al vino. Ricordiamo la traversata del mare sino ad arrivare in Inghilterra con la scoperta del vino Marsala. Correva l’anno 1773 e l’inglese John Woodhouse in una delle soste al porto di Marsala ebbe modo di assaggiare il vino di quella zona, che veniva invecchiato in botti di rovere. Carica sulla nave il vino che una volta attraversato il mare, piacque così tanto, che l’illuminato commerciate decide di tornare in Sicilia e occuparsi della produzione del vino e della sua commercializzazione.

E’ in quell’ambiente che i produttori servono il vino, sotto la prua di una nave. Navi di tutti i tipi e tutte le dimensioni. Era tutto magico quella sera, perfino la pioggia sotto i lumini vista da dentro, dietro alle grandi vetrate; la gente allegra ed entusiasta; i saluti affettuosi e gli scambi di idee su quel vino o su quella annata. Ci stiamo perdendo nel descrivervi la cornice di una serata meravigliosa, ma l’entusiasmo è ancora grande.

Alla  scomparsa   del padre di   Sassicaia Giacomo Tachis   gli organizzatori di  “Civiltà del Bere” avevano riservato la prima parte dell’inizio evento. Al profeta del vino, all’uomo che odiava la chimica nel vino e predicava prudenza con la genetica perché “la natura si ribella”, veniva  dedicato  l’evento.   Suo   figlio   Sassicaia  era   lì  ad  onorarlo.   Le  cantine  sia   quelle conosciute, sia quelle meno note dal Nord al Sud avevano vini di grande qualità: Tenuta San Guido,   Ferrari,   Fontodi,   Argiolas,   Donnafugata,   Mastroberardino,   Marchesi   Antinori, Bertani Domains e tante altre cantine che ci scusiamo sin d’ora di non citare.

Usciamo di lì a sera inoltrata salutando i padroni di casa e facendogli i complimenti. Ci troviamo coccolati dalla pioggia leggera e rimaniamo folgorati dalla visione notturna della meravigliosa Basilica di Sant’Ambrogio, che sotto la luce naturale si confondeva con il panorama   cittadino.   Ora, invece, ci  appare   in   tutto   il   suo   splendore   illuminata   da   una miriade di luci discrete e delicate.

Una   visione,   ripeto,   perché   per   un   attimo   il   frastuono   cittadino   scompare   e   veniamo trasportati indietro nel tempo di mille e più anni, in un villaggio medioevale. Avanziamo   attirati   da   questa   visione   e   come   per   magia,   proprio   in   quel   momento,   si spalancano di fronte a noi le ante maestose della porta centrale della chiesa che svelano infondo alla navata l’altare maggiore con le sue decorazioni d’oro zecchino, inizia la messa della sera. Era come la scena di un film che quel lunedì sera e piovoso ci aveva riservato.

Anche noi siamo tornati in silenzio con la prudenza di non perdere il treno che ci portava a casa, convinti che appena fossimo “scesi dal treno”  di quel bellissimo evento e dopo aver ritrovato una Torino piena di stelle, la giornata piovosa appena conclusa si sarebbe potuto – per incanto – trasformare in una magnifica serata di stelle!

Daniela Mecaj
Luca Ghirardo

Filed Under: Tuttodrink

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.