Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Rinaldi distribuisce Rinaldi

11 Aprile 2015 by Piero Valdiserra

Azienda Agricola Pietro RinaldiNon è una svista tipografica, né un calembour, e neppure un banale gioco di parole.

È la verità: la Fratelli Rinaldi Importatori di Bologna ha acquisito la distribuzione dei vini dell’Azienda Agricola piemontese Pietro Rinaldi.                                      

 

Fondata nel 1920, l’Azienda Agricola Pietro Rinaldi è oggi gestita dalla quarta generazione della famiglia. I vigneti sono tutti di varietà autoctone (Dolcetto, Barbera, Nebbiolo, Arneis, Moscato). I filari sono mantenuti inerbiti, le viti sono lavorate evitando l’uso di diserbanti, nel rispetto dei cicli biologici e vegetativi, i diradamenti e la vendemmia sono effettuati rigorosamente a mano. La cantina, di nuova costruzione, è attrezzata con tecnologie d’avanguardia; tutte le vasche di fermentazione sono a temperatura controllata, la diraspatura avviene tramite rullo soffice per mantenere l’integrità del frutto, la pressatura viene effettuata con polmone ad aria a bassa pressione. La barricaia comprende botti grandi, tonneau e barrique; è dotata di riscaldamento a pavimento per il controllo della temperatura ed è posizionata sotto terra, per il mantenimento di una temperatura il più possibile costante.

 

I vini Pietro Rinaldi hanno ottenuto lusinghieri riconoscimenti dalla critica specializzata sia in Italia (Gambero Rosso, Veronelli) sia all’estero (Wine Enthusiast, James Suckling, Robert Parker).     

 

Questa è la gamma completa:

 

LANGHE  ARNEIS  D.O.C.  –  VIGNE  DI  HORTENSIA

Vino ottenuto da uve Arneis al 100%, è un ottimo aperitivo e si abbina di preferenza ad antipasti, pesce, crostacei e primi piatti, grazie alla sua nota minerale e mai stucchevole.

 

DOLCETTO  D’ALBA  D.O.C.  –  MADONNA  DI  COMO

Vino prodotto da uve Dolcetto al 100%, si abbina agli antipasti piemontesi, ai primi, alle carni bianche e rosse, grazie alla sua freschezza e ai suoi ottimi profumi.

 

BARBERA  D’ALBA  D.O.C.  –  MONPIANO 

Ottenuta da uve Barbera al 100%, si accompagna egregiamente ad arrosti di carni bianche e rosse e a formaggi di media stagionatura, grazie alla sua freschezza e alla sua ottima beva.

 

BARBERA  D’ALBA  SUPERIORE  D.O.C.  –  BRICCO  CICHETTA 

Ottenuta da uve Barbera al 100%, si abbina molto bene ai primi, ai bolliti misti e ai brasati di manzo, grazie alla sua grande stoffa.  

 

MOSCATO  D’ASTI  D.O.C.G.  –  D’AMPESS

Prodotto da uve Moscato Bianco in purezza, è magnifico con dolci e torte, ma anche con formaggi freschi non stagionati.

 

LANGHE  NEBBIOLO  D.O.C.  –  ARGANTE

Ottenuto da uve Nebbiolo al 100%, è ottimo sui primi importanti e su tutte le carni. La sua grande eleganza e la sua complessità lo rendono anche un eccellente vino da meditazione.

 

BARBARESCO  D.O.C.G.  –  VIGNA  SAN  CRISTOFORO     

Prodotto da uve Nebbiolo in purezza, è splendido su piatti al tartufo bianco e su brasati e cacciagione. Grande vino da meditazione.

 

BAROLO  D.O.C.G.     

Ottenuto da uve Nebbiolo al 100%, è superbo su piatti al tartufo bianco, su brasati di manzo, cinghiale e cacciagione. È sublime come vino da meditazione.

 

BAROLO  D.O.C.G.  –  MONVIGLIERO   

Prodotto da uve Nebbiolo in purezza, è straordinario su tutti i grandi piatti della cucina piemontese. Etereo, elegante, sontuoso, è il re dei vini da meditazione.

 

Per informazioni:

Fratelli Rinaldi Importatori S.p.A.

tel. 051 4217811

fax 051 242328

info@rinaldi.biz

www.rinaldi.biz

 

Piero Valdiserra

Filed Under: Tuttodrink

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.