Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Nuove etichette per Vicobarone

24 Marzo 2014 by Paolo Alciati

Nuove etichette per un ritorno autorevole al territorio

Una ventata di novità sta caratterizzando nei primi mesi del 2014 la Cantina di Vicobarone, pronta a presentare al suo pubblico di operatori e consumatori le nuove etichette delle vini “Selezione”. Non è un rinnovamento formale, bensì è finalizzato a cercare, attraverso gli elementi estetici, il radicamento più solido della migliore produzione aziendale nel territorio dove la Cantina opera, i Colli Piacentini soprattutto, dei quali la Cantina di Vicobarone è un testimonial concreto e autorevole. Si parte dai due vini simbolo dei Colli Piacentini, la Malvasia e il Gutturnio, due prodotti frizzanti che rappresentano i caratteri del territorio, l’indole della gente, la variabilità del clima e la piacevolezza dei vini. Le etichette di Malvasia e Gutturnio tornano a privilegiare il nome del vitigno (Malvasia) e il riferimento della denominazione (Gutturnio), mettendo da parte il fascino graffiante del marchio aziendale.L’immagine grafica è così profondamente rinnovata e fa riferimento a precisi elementi del luogo in cui nascono i vini: per il Gutturnio, gli animali di territorio come presenza caratterizzante nei vigneti e negli altri coltivi, senza necessariamente un richiamo all’abbinamento a tavola con i piatti di selvaggina; per la Malvasia dei Colli Piacentini, i fiori di sambuco come elementi di corredo ai vigneti e come partecipazione al complesso aromatico del vino stesso. Gli elementi astrali restano, invece, negli altri sei vini (Aura per la Malvasia, Titano per il Gutturnio Superiore, Pleione per il Gutturnio Riserva, Dione per la Bonarda, Pandora per il Pinot Nero e Almaco per l’Ortrugo), come collegamento con la proposta del recente passato. La luna è l’elemento di sintesi declinato nei vini dai nomi delle varie stelle. Il cielo è l’elemento naturale che veglia giorno e notte sull’uomo e le sue azioni, sulle uve e sui vini. L’impostazione sobria ed essenziale delle nuove etichette privilegia il rapporto stretto con il prodotto, ponendo il marchio del singolo vino in secondo piano, nella consapevolezza che conta soprattutto la qualità e la sostanza.

La Cantina di Vicobarone sarà presente al Vinitaly dal 6 al 9 aprile 2014 Padiglione 1 – Stand B12 – Area Enoteca Regionale Emilia Romagna
 
Paolo Alciati
Fonte: Uff. Stampa
 
 

Filed Under: Tuttodrink

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.