Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Nomacorc, partnership con Vino Libero

13 Aprile 2014 by Paolo Alciati

Nomacorc, leader nella produzione di chiusure per vino e Vino Libero, un’associazione di 12 importanti produttori di vino italiani ed 1 distilleria, hanno stabilito un accordo di partnership per migliorare la qualità del vino e promuovere i loro prodotti con una forte attenzione alla sostenibilità ambientale. Le chiusure Select Bio di Nomacorc, il primo tappo con impronta a zero emissioni di carbonio, sono riciclabili al 100% e realizzate con materiali rinnovabili derivati da canna da zucchero. Le chiusure Select Bio abbattono lo spreco dei vini difettati da problemi di sapore di tappo o di cattiva gestione dell’ossigeno come ossidazione e riduzione. “Vino Libero è un progetto che fa dell’attenzione per l’ambiente e la salute del consumatore il punto focale di tutta la sua ricerca, sia per la parte in campagna che per quella in cantina”, ha detto Andrea Macchione, Amministratore Delegato di Fontanafredda, una delle cantine piemontesi più antiche e conosciute d’Italia, capofila di Vino Libero. “Questa collaborazione nasce dalla volontà di Vino Libero e Nomacorc di innovare costantemente e di essere all’avanguardia nel cogliere nuove opportunità e costruire progetti”. “Entrambe le aziende sanno che il mercato del vino nel prossimo futuro avrà come protagonisti consumatori sempre più attenti e soprattutto preparati”, ha detto Macchione. “I nostri vini sono liberi da concim i di sintesi (utilizziamo solo concimi organici), liberi da erbicidi (non usiamo diserbanti, lavoriamo la terra con rispetto, secondo tradizione) e liberi da almeno il 40% dei solfiti rispetto al limite previsto per legge”. Macchione ha proseguito: “L’incontro con Nomacorc ci ha permesso di compiere un altro importante passo verso il nostro ambizioso obiettivo di liberare il vino da tutto quanto può negativamente interferire sulle sue enormi valenze qualitative intese in senso ampio, per riscoprirne i valori intrinseci più autentici. Le chiusure Select Bio di Nomacorc, quindi, sono perfette per le nostre cantine in cerca di una tecnologia all’avanguardia ed all’attenzione all’ambiente”. “Siamo orgogliosi di collaborare con il prestigioso gruppo di produttori di Vino Libero”, ha detto Lars von Kantzow, presidente e CEO di Nomacorc. “Condividiamo la convinzione che la produzione di grandi vini dovrebbe avvenire con il rispetto per l’ambiente. Select Bio, la prima chiusura a zero emissioni di CO2 al mondo, è il nostro naturale punto di unione”. “Con Select Bio, possiamo garantire che non ci sarà nessun vino sprecato per colpa del tappo – un impatto ambientale devastante – e che i consumatori potranno godere dei loro vini preferiti come sono stati progettati dai viticoltori, attraverso la corretta gestione dell’ossigeno nel bottiglia “, ha continuato von Kantzow. Vinitaly rappresenta il momento di lancio ufficiale della partnership tra Vino Libero e Nomacorc, dopo di che le cantine inizieranno a utilizzare Select Bio nel 2014. Ulteriori informazioni su Nomacorc Select Bio sono disponibili all’indirizzo http://www.nomacorc.com/wine-closure-select-bio.php.
Informazioni su Vino Libero.
L’Associazione Vino Libero raggruppa 12 produttori vinicoli ed 1 distilleria impegnati, l’uno nei confronti dell’altro, ad applicare un modello di agricoltura economicamente vantaggioso e rispettoso dell’ambiente. L’agricoltura di Vino Libero rompe le divisioni tra i diversi modelli di coltivazione e nerappresenta uno nuovo, rispondente alle esigenze di produttori e consumatori. Un modello “dinamico” che si arricchisce continuamente di nuovi argomenti, che promuove la ricerca e si migliora costantemente, avendo però ben saldi i propri obiettivi di salvaguardia dell’ambiente, di tutela del consumatore e di soddisfazione del produttore. Tutte le aziende associate adottano scelte di coltivazione che privilegiano i processi che consentono di preservare la “risorsa ambiente”, evitando il ricorso a pratiche dannose per il suo e riducendo al minimo il ricorso a sostanze chimiche.
 
Paolo Alciati
Fonte: Uff. Stampa

Filed Under: Tuttodrink

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.