Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Nomacorc: big data, marketing e innovazione per vincere la sfida dei mercati del vino

23 Gennaio 2017 by Redazione Tdg

Nomacorc: big data, marketing e innovazione per vincere la sfida dei mercati del vino

L’impatto del web sulla vendita dei vini è in costante crescita, non solo per l’aumento dell’offerta e-commerce, ma anche sotto il profilo del marketing. Gli utenti su blog e social parlano di notizie, tendenze, preferenze. Come usare questi big data in maniera organizzata e costante per migliorare le performance delle imprese vinicole italiane?

 

È questo il tema che Nomacorc ha scelto di affrontare al Wine2wine, evento organizzato da Vinitaly nei giorni scorsi, chiamando uno dei maggiori esperti in Italia come Claudio Zamboni. Zamboni, dopo 4 anni in Google,  oggi è founder & Partner di 3rdPLACE, agenzia di servizi in ambito digitale, con specifico focus su Web Analytics & Data Intelligence. 

 

“94.423 menzioni sul vino in rete in Italia in un anno – ha dichiarato Claudio Zamboni – danno il senso dell’importanza di questo tema.
Dall’abbinamento al cibo, ai viaggi alle tecniche di degustazione, sui siti, blog e social il vino è sempre più protagonista e l’analisi di questi big data diventa strategica per ottimizzare il lavoro dei produttori. A partire dalla creazione di contenuti che soddisfino la curiosità degli utenti, attraverso un costante lavoro di content marketing. Ringrazio Nomacorc per l’opportunità di dialogo con le imprese su un tema chiave per il mercato vinicolo dei prossimi anni”.

“Abbiamo voluto questo seminario su vino e rete – commenta Reka Haros, Global Marketing Communications Director di Vinventions, casa madre di Nomacorc – per rafforzare il nostro ruolo di partner a 360° per i produttori di vino.

Con il nostro servizio di Wine Marketing Solutions vogliamo proporre gli strumenti più adatti ai diversi contesti in cui le aziende vinicole operano. Il nostro scopo è di aiutare sempre di più le imprese del vino a vincere la sfida globale, valorizzando le loro caratteristiche locali e proteggendo la qualità dei prodotti con le nostre soluzioni di chiusura innovative”.

Chi è Vinventions

Vinventions è stata creata dall’imprenditore Marc Noël, in collaborazione con Bespoke Capital Partners, Heino Freudenberg, ed altri partners. L’obiettivo di Vinventions è quello di diventare il più innovativo ed affidabile fornitore globale di soluzioni complete di chiusura per vini fermi e spumanti.


Nel gennaio del 2015, Vinventions ha acquisito  Nomacorc, leader mondiale nella fornitura di fascia alta di tappi sintetici per l’industria del vino. Includendo Ohlinger e Nomacorc, Vinventions impiega oltre 500 collaboratori, e gestisce cinque siti di produzione in USA, Belgio, Germania, Argentina e Cina. Vinventions produce oltre 2,5 miliardi di chiusure all’anno e chiudendo ogni bottiglia di vino è ottavo in tutto il mondo.

I valori di leadership di Vinventions si fondano sulla dedizione al cliente, l’innovazione, l’eccellenza operativa, l’imprenditorialità decentrata, il lavoro di squadra e la responsabilità a lungo termine.

it.nomacorc.com 

Fonte: Uff. Stampa

 

 

Filed Under: Tuttodrink

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.