Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Nelle bollicine DOCG tutto il senso di COL VETORAZ per il territorio

17 Marzo 2016 by Paolo Alciati

Nelle bollicine DOCG tutto il senso di COL VETORAZ per il territorioLa stagione dei grandi appuntamenti internazionali del vino è in corso e Col Vetoraz si presenta all’appuntamento veronese del Vinitaly, dal 10 al 13 Aprile 2016, con le sue proverbiali bollicine nelle quali è racchiuso tutto il senso di un territorio dalla straordinaria unicità ed indiscusso valore.

La 50° edizione della manifestazione più importante per il settore vede nei giorni di Lunedì 11 e Martedì 12 aprile, presso il loro stand al Pad.6 – Stand C5, la partecipazione attiva di un personaggio ormai di casa per l’azienda di Valdobbiadene, lo chef Enzo De Prà del Ristorante Dolada di Plois di Pieve d’Alpago (Belluno) – 1 stella Michelin.

Prosegue per il terzo anno consecutivo infatti, la felice collaborazione tra lo chef bellunese e l’azienda di S. Stefano di Valdobbiadene, grazie a un indovinato connubio tra diversi territori, la montagna la collina e il mare, uniti da una lunga storia di tradizione e generosi in ciò che sono in grado di offrire.

La più longeva stella Michelin d’Italia con la sua sapiente maestria presenta con due interpretazioni della cultura gastronomica veneta. Le Sarde in Saôr pescate all’alba e preparate rigorosamente alla veneziana, cotte in padella e non fritte, con cipolla dolce nostrana, pinoli e uvetta passolina siciliana, e il Tagliere di Salame dell’Alpago tagliato in punta di coltello accompagnato da un pane speciale ideato personalmente da De Prà e aromatizzato al cren.

Il tutto magistralmente abbinato al Valdobbiadene Prosecco DOCG Superiore di Cartizze il vino che incarna la massima espressione della denominazione e che nel 2015 si è aggiudicato la Medaglia d’Oro al Concorso Internazionale Vinitaly.  

A questo evento speciale si affiancano in degustazione anche gli altri spumanti dell’azienda, ognuno dei quali capace di esprimere il grado più elevato di eccellenza all’interno della DOCG di cui Col Vetoraz continua ad essere uno dei rappresentanti più apprezzati nonché punto di riferimento qualitativo: il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Millesimato dry, il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut, il  Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut “Zero”, il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry e il Valdobbiadene Brut rosa Dodici Lune.


Col Vetoraz Spumanti S.r.l.

Strada delle Treziese, 1
31049 S. Stefano di Valdobbiadene (Tv)

Tel. +39.0423.975291

www.colvetoraz.it

info@colvetoraz.it

Paolo Alciati

Fonte: Uff. Stampa

Filed Under: Tuttodrink

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Dir. Resp. Roberto Rabachino - ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.