Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Movimento Turismo del Vino

8 Marzo 2014 by Enza D'Amato

“Esprimo apprezzamento per l’attenzione che, oggi in occasione della presentazione del Vinitaly, il ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina, ha dedicato al settore dell’enoturismo, dimostrandosi impressionato ‘che 4 milioni di persone visitino le cantine’ sottolineando come il fenomeno ‘va oltre il dato economico’”. Questo il commento della presidente del Movimento Turismo del Vino, Daniela Mastroberardino, in riferimento a quanto detto dal ministro durante la conferenza stampa di oggi a Roma.

 

“Con 5 miliardi di euro di fatturato l’anno – ha detto la presidente del Movimento Turismo del Vino –  l’enoturismo è una voce attiva del nostro settore, ma è anche soprattutto uno dei principali biglietti da visita del made in Italy nel mondo. Non solo per quanto riguarda il prodotto vino ma per la sua caratteristica peculiare di abbracciare diverse altre eccellenze del Paese, come cultura e turismo. E’ importante come il ministro alla sua “prima uscita ufficiale” dedicata al vino abbia espresso attenzione al nostro comparto. E’ un buon inizio -ha concluso la Mastroberardino –  ne abbiamo bisogno e ci fa ben sperare per il futuro”. 

Enza D’Amato

Fonte: Uff. Stampa

Filed Under: Tuttodrink

Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate alla rivista Il Pinzimonio Piacere Torino - Dir. Resp. Roberto Rabachino Editore GOLD GUEST ITALIA srl | P.Iva 09067570011 |