Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Montalbera al Vinitaly 2015 – Il programma

20 Marzo 2015 by Paolo Alciati

Montalbera - Terra del Ruche'

Montalbera – Terra del Ruche’

Anche quest’anno saranno presenti alla kermesse veronese dal 22 al 25 marzo presso il Padiglione 10 – Piemonte – Stand L4

Domenica 22 Marzo dalle ore 14.00 alle ore 15.00

 

IL POETA “MARIO SANDRI” A RITMO DI “RONDÒ VENEZIANO” RACCONTA IL SUO PRIMO INCONTRO CON IL RUCHÈ.

Mario Sandri, viticoltore, poeta e artista, in una sera di Novembre incontra la “piacevolezza” del Ruchè in una piccola enoteca di Alba in compagnia di Franco Morando. Ammaliato da colori sgargiatamente violacei e piacevolezze uniche all’atto della degustazione, ne studia il carattere, il comportamento e la bellezza. Dalla nuance rilasciata ad ogni respiro scrive nell’immediato di Suo pugno una bellissima poesia che racconta pensieri ed emozioni provate sorso dopo sorso. Anteprima alla pubblicazione editoriale.

Evento aperto al pubblico.

 

 

  Domenica 22 Marzo dalle ore 14.00

 

QUANDO LE ECCELLENZE DI FRANCO E CLAUDIO S’INCONTRANO.

IL RUCHÉ 2.0#2014 SPOSA IL SALMONE UPSTREAM DI CLAUDIO CERATI CON IL TAGLIO MEASTRALE DELLO CHEF BRUNO CINGOLANI.

Ed ecco nascere un’idea di abbinamento unico, in una semplice giornata lo scorso anno passata tra amici nelle Cantine Montalbera, tra gli uffici stampa che chiaccheravan di conoscenze comuni, Claudio prende un Suo magnifico trancio di Salmone e Franco la Sua nuova etichetta il RUCHÉ 2.0…il resto vien da sé!!! Un evento, riproposto a seguito del consolidamento d’amicizia tra le 2 Maison d’eccellenza. Il taglio ”maestrale” dello chef Bruno Cingolani (Ristorante Dulcis Vitis – Alba) farà da suggello a questo unico ed eccezionale momento.

Evento riservato su specifico invito, inviare richiesta a ufficiostampa@morandocorporate.com

 

 Lunedi 23 MARZO alle ore 15,30

LUCA MARONI  E I PRIMI 10 ANNI DI RUCHE’ MONTALBERA

Presentazione ufficiale di Ruché DOCG Prima Decade 2013 (etichetta celebrativa dei primi dieci anni di Montalbera). 

 

Luca Maroni, sensorialista d’eccellenza, poeta ed editore dell’Annuario dei Migliori Vini Italiani racconterà dopo dieci anni dalla prima vendemmia, i Ruché Montalbera. Equilibrio, Piacevolezza ed Integrità saranno le parole d’ordine della degustazione. 

 

– Ruché DOCG – LACCENTO 2013 – 99 PUNTI – MIGLIOR VINO ROSSO ITALIANO 2015

– Ruché DOCG – LA TRADIZIONE 2013 – 94 PUNTI

– Ruché DOCG – LIMPRONTA 2012 – 92 PUNTI

– Ruché DOCG – PRIMA DECADE 2013 – 91 PUNTI.

 

Evento riservato su specifico invito, inviare richiesta a ufficiostampa@morandocorporate.com

 

 Martedi 24 Marzo alle ore 15,30

LUCA MARTINI E ALESSANDRA VERONESI. “LE SFUMATURE DEL BARBERA D’ASTI – DALLE BOLLE AL LEGNO ”

Luca Martini Miglior Sommelier al Mondo e Alessandra Veronesi Chef Sommelier (Ristorante Acanto – Principi di Savoia – Milano) racconteranno le Barbere firmate Montalbera. Dalla Bollicina Leykos all’eccellenza de Lequilibrio 2012.

Presentazione ufficiale durante la degustazione del nuovo packaging e annata Bollicine Leykos e Barbera del Monferrato LA BRIOSA.

In degustazione:

 

– Bollicine Leykos s.a. (Anteprima nuova Cuvée/nuovo packaging) 

– Barbera del Monferrato DOC – LA BRIOSA – 2014 (Anteprima nuova annata/nuovo packaging) 

– Barbera d’Asti DOCG – LA RIBELLE – 2014 (Anteprima nuova annata) 

– Barbera d’Asti DOCG – Superiore – LEQUILIBRIO – 2012 (Anteprima nuova annata)

 

Evento riservato su specifico invito, inviare richiesta a ufficiostampa@morandocorporate.com

  Durante le giornate della manifestazione verranno presentate le seguenti etichette in nuova annata:

 

– Barbera d’Asti DOCG – LEQUILIBRIO 2012 – Superiore

– Barbera d’Asti DOCG – LA RIBELLE – 2014

– Grignolino d’Asti DOC – GRIGNE’ – 2014

– Barbera del Monferrato DOC – LA BRIOSA 2014 (Nuovo Packaging)

– Calypsos 2014 (dall’annata 2013 – Viognier in purezza 100%)

– Bollicine Leykos s.a. – Extra Dry – Metodo Martinotti (Nuovo Packaging/Anteprima nuova Cuvée)

– Bollicine Roseus s.a. – Brut – Metodo Martinotti (Nuovo Packaging/Anteprima nuova Cuvée)

 

Le degustazioni dei Ruché saranno riservate esclusivamente ad operatori del settore o clientela rappresentativa e comunque a discrezione di Franco Morando e della Direzione Commerciale.

 

  RUCHÈ · Annate in degustazione fuori commercio:

 

– Ruché DOCG – LACCENTO – Annate 2008 (DOC) – 2009 (DOC) – 2010

– Ruché DOCG – LA TRADIZIONE – Annata 2011

– Ruché DOCG – LIMPRONTA – Selezione di Famiglia – Annate 2009 (DOC) – 2011

 

MONTALBERA ECOSOSTENIBILE ANCHE A VERONA

TUTTI IN BICI 

L’azienda vitivinicola Montalbera, con un terroir di più di 150 ettari è la più grande realtà presente in Piemonte, da sempre attenta ai principi dell’ecosostenibilità a partire dalla vigna e per tutta la filiera di produzione.

All’interno dell’Azienda sono presenti magnifici specchi d’acqua che garantiscono le risorse idriche necessarie per mantenere sempre alta la qualità delle uve che vengono vendemmiate a mano, per garantire il massimo rispetto della pianta ed una maggior selezione del prodotto. Tutti i terreni dell’azienda sono coltivati con moderni metodi rivolti all’ecosostenibilità. Per la nutrizione delle piante si utilizzano concimi organici (privi di metalli pesanti) e sovesci di leguminose; per la difesa non si adoperano sostanze chimiche di sintesi ma solo moderni prodotti a basso contenuto in rame e zolfo; infine, per riequilibrare l’ecosistema naturale, si realizzano e si mantengono aree di compensazione ecologica.

Franco Morando, deus ex machina di Montalbera e fautore della filosofia ecosostenibile in vigna, ha deciso che, nei giorni del Vinitaly, si muoverà per la città e in fiera utilizzando la bicicletta cosi come i suoi collaboratori per dare anche durante la kermesse veronese un piccolo segno di “ecosostenibilità”.

 

www.montalbera.it

montalbera@montalbera.it

  

Press office Montalbera:

Alessandra Lonati

ufficiostampa@morandocorporate.com

Cell 335 286856

 

Paolo Alciati

 

Filed Under: Tuttodrink Tagged With: vinitaly

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Annullato VINITALY 2020, prossimo appuntamento dal 18 al 21 aprile 2021

Veronafiere ha deciso di riposizionare Vinitaly dal 14 al 17 giugno 2020

Un grande debutto a Vinitaly per Podere Casanova

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.