Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Io, Barolo la nuit – edizione 2015

20 Maggio 2015 by Redazione Tdg

Io, Barolo la nuit – edizione 2015Sabato 30 maggio 2015 al Castello di Roddi torna il tradizionale appuntamento per festeggiare la nuova annata del “Re dei Vini” insieme ai produttori associati alla Strada del Barolo e grandi vini di Langa

 

 

Come sarà il Barolo 2011? Si potrà scoprire in anteprima sabato 30 maggio al Castello di Roddi (Cuneo) dove, per il terzo anno consecutivo, si svolgerà “Io, Barolo – la nuit”.  

L’attesissimo evento è organizzato dalla Strada del Barolo per celebrare la nuova annata del Barolo insieme a tutti i produttori che, con il loro lavoro, continuano a rendere grande questo vino.

Dalle 18.30 alle 22.00, con il ticket di ingresso ai Giardini del Castello, gli enoappassionati avranno la possibilità di degustare circa trenta etichette diverse di Barolo dell’annata 2011 dei produttori soci della Strada del Barolo. I produttori saranno a disposizione per soddisfare qualsiasi curiosità. 

Ogni partecipante avrà diritto a un calice da portare a casa come ricordo della serata. 
Il biglietto include anche una visita guidata all’interno del Castello di Roddi, con l’accompagnamento di una guida turistica abilitata dell’associazione Turismo in Langa.

Parallelamente, in piazza Umberto I, i protagonisti saranno gli altri grandi vini di Langa che, per tutta la serata, saranno serviti in abbinamento a una selezione di prodotti tipici del territorio. Si potranno acquistare singoli piatti abbinati ai grandi vini, a scelta tra rossi importanti e bianchi freschi.

A partire dalle 22 prenderà il via l’intrattenimento musicale con Enrico Botti e Nicolas J. Roncea che si esibiranno in un concerto con doppia chitarra e voce eseguendo cover e brani propri.

Anche per questa edizione, come anteprima dell’evento, verrà proposto un appuntamento con la Wine Tasting Experience®: alle 17,00 speciale “Io, Barolo”, Roddi – Castello Comunale € 30 a persona; il tema sarà “I Cru del Barolo”.

 

L’evento è organizzato dalla Strada del Barolo e grandi vini di Langa, grazie alla collaborazione di Comune e Pro Loco di Roddi, Turismo in Langa, A.S.D. Monforte Barolo Boys, Verduno è Uno, Strada del Riso Vercellese di Qualità, Consorzio per la Tutela del formaggio Robiola di Roccaverano D.O.P., Ristorante La Crota, La cucina di Pina.

 

COSTI – Degustazione illimitata di Barolo + tasca e calice + visita guidata al Castello di Roddi (ore 18.30-22.00): 20,00 €

Con coupon riduzione su “La Stampa” di Cuneo: 17,00 €

Possessori di Torino Musei Card: 17,00 €

 

Degustazione grandi vini di Langa in piazza Umberto I: 

Prima degustazione + tasca e calice: 5,00 €

Dalla seconda degustazione in poi: 2,50 €

 

N.B: I BIGLIETTI POSSONO ESSERE ACQUISTATI SOLTANTO SUL POSTO IL GIORNO DELL’EVENTO, NON È PREVISTA ALCUNA PREVENDITA

 

PRODUTTORI DI BAROLO PRESENTI: 

Alessandria Fratelli – Verduno (CN) 

Amalia Cascina in Langa – Monforte d’Alba (CN) 

Anselma Giacomo – Serralunga d’Alba (CN) 

Aurelio Settimo – La Morra (CN) 

Barale F.lli – Barolo (CN) 

Bric Cenciurio Az. Agr. – Barolo (CN) 

Cadia Az. Agr. – Roddi (CN) 

Casa E. di Mirafiore e Fontanafredda – Serralunga d’Alba (CN) 

Cascina del Monastero – La Morra (CN) 

Castello di Verduno – Verduno (CN)

Ciabot Berton – La Morra (CN) 

Crissante Alessandria Az. Agr. – La Morra (CN) 

Diego Morra – Verduno (CN) 

Dosio – La Morra (CN) 

Franco Conterno Az. Agr. – Monforte d’Alba (CN) 

Fratelli Serio & Battista Borgogno – Barolo (CN) 

Josetta Saffirio – Monforte d’Alba (CN) 

La Torricella Az. Agr.- Monforte d’Alba (CN)

La Fusina – Dogliani (CN)

Le Strette – Novello (CN) 

Negretti – La Morra (CN) 

Monchiero Fratelli Az. Agr. – Castiglione Falletto (CN) 

Olivero Mario – Roddi (CN) 

Palladino – Serralunga d’Alba (CN) 

Podere Ruggeri Corsini – Monforte d’Alba (CN)

Sartirano Figli Cantine e Vigneti – Monforte d’Alba (CN)

Serradenari – La Morra (CN)

Silvano Bolmida – Monforte d’Alba (CN)

Stra Roberto Az. Agr. – Novello (CN)

Terre del Barolo – Castiglione Falletto (CN) 

Vini Classici Borgogno – Barolo (CN) 

 

Altri vini presenti in Piazza Umberto I:

Drocco Luigi Az. Agr. – Alba (CN)

Rizieri – Diano d’Alba (CN)

 

Info: Strada del Barolo e grandi vini di Langa

info@stradadelbarolo.it

Tel: +39 0173 787166

Filed Under: Tuttodrink

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.