Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Il Vinitaly festeggia la Barbera d’Asti

9 Aprile 2016 by Enza D'Amato

Il Vinitaly festeggia la Barbera d’AstiGrandi giornalisti, etichette internazionali e piatti stellati insieme al Vinitaly: è tutto pronto per la presentazione di Barbera70.

Si terrà lunedì 11 aprile h 12.15, al Vinitaly, nello spazio della Regione Piemonte (Pad 10 G2) la presentazione di Barbera70, evento in programma il prossimo autunno e volto a trasformare Asti e il Piemonte nella capitale mondiale della Barbera.

Un qualificato parterre di ospiti, tra cui ricordiamo Luca Gardini, Alessandro Scorsone, Marco Sabellico, Paolo Massobrio, Antonio Paolini, Daniele Cernilli, Alessandro Regoli, Gianni Fabrizio, si alternerà sul palco per raccontare la Barbera d’Asti: storie e curiosità sul grande vitigno astigiano.

A seguire la parola passerà a Luca Gardini, che degusterà per noi sette diverse interpretazioni di Barbera: partendo da Asti il suo viaggio giungerà fino alla Napa Valley, cuore della produzione vitivinicola americana.

La terza ed ultima parte sarà dedicata ai sapori del Monferrato. Grazie alle sapienti mani dello chef stellato Walter Ferretto la Barbera d’Asti si sposerà a gustose preparazioni tipiche del suo territorio di origine, per festeggiare assieme ai presenti i 70 anni di vita del Consorzio di tutela.

“Siamo ovviamente felici di questo evento – dichiara il Presidente del Consorzio della Barbera d’Asti Filippo Mobrici – in quanto porta all’interno della più importante manifestazione enologica italiana tutta la storia della Barbera d’Asti e del suo Consorzio di tutela. Il nostro auspicio è che, grazie al costante impegno della nostra filiera, questo non sia che uno dei tanti momenti importanti che le nostre Denominazioni vivranno”

 

PROGRAMMA BARBERA 70

 

12.15                    Saluti istituzionali del Presidente del Consorzio Barbera d’Asti Filippo Mobrici e dell’Assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte Giorgio Ferrero;

12.25                    “La mia Barbera d’Asti” Gli ospiti raccontano il loro rapporto con il vino astigiano. Interverranno:

  • Paolo Massobrio,
  • Gianni Fabrizio,
  • Marco Sabellico,
  • Antonio Paolini,
  • Daniele Cernilli,
  • Luca Gardini,
  • Alessandro Regoli,
  • Alessandro Scorsone.

12.45                    “La Barbera in Tour” degustazione a cura di Luca Gardini. I vini presentati saranno:

  • Barbera d’Asti 2014
  • Barbera d’Asti Superiore 2013
  • Barbera d’Asti Superiore Nizza 2012
  • Barbera 2013, Montevina Winery (USA – California)
  • Oltrepò pavese Doc Barbera 2013, Alziati Agricola (Oltrepò)
  • Isola dei Nuraghi Igp 2013, Cantine Dolianova, (Sardegna)
  • Barbera selekcija 2011, Sveta Martin (Slovenia)

13.30                    “Buon compleanno Consorzio Barbera d’Asti”. Show cooking di Walter Ferretto

 

Enza D’Amato

Filed Under: Tuttodrink Tagged With: vinitaly

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Annullato VINITALY 2020, prossimo appuntamento dal 18 al 21 aprile 2021

Veronafiere ha deciso di riposizionare Vinitaly dal 14 al 17 giugno 2020

Un grande debutto a Vinitaly per Podere Casanova

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.