Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Il Ruchè a Gusto in Scena

15 Marzo 2014 by Enza D'Amato

A GUSTO IN SCENA IL RUCHÈ FIRMATO MONTALBERA
 
Il Ruchè di Franco Morando sarà presente tra i Magnifici Vini in degustazione a Venezia,
dal 16 al 18 marzo VENEZIA
 
Il Ruchè, vino di punta dell’azienda Montalbera di Castagnole Monferrato, si mostrerà anche quest’anno a Gusto in Scena, l’evento in programma il 16, 17 e 18 marzo 2014, presso la Scuola Grande di San Giovanni Evangelista a Venezia. L’evento enogastronomico, promosso dal critico e giornalista Marcello Coronini, diventerà l’occasione per conoscere le diverse espressioni della perla enologica della cantina piemontese. Montalbera proporrà un vero e proprio viaggio sensoriale alla scoperta delle diverse declinazioni del vitigno autoctono, attraverso la degustazione delle tre etichette di riferimento: La Tradizione, Laccento e Limpronta. In un evento, che vedrà cimentarsi maestri pasticceri nella realizzazione di dessert senza zucchero, non poteva mancare l’interpretazione più dolce del Ruchè di Montalbera: Laccento Passito. «E’ per noi un onore essere gli ambasciatori del Ruchè in un evento di questa importanza – afferma Franco Morando, titolare dell’azienda Montalbera Terra del Ruchè – Perchè da sempre crediamo nella grande ricchezza intrinseca di questo autoctono, fino a qualche tempo fa poco conosciuto e che oggi riscuote sempre più consensi sia in Italia che all’estero. Lo studio per creare un prodotto all’avanguardia, che comunque restasse fedele alle tradizioni del territorio e alle peculiarità tipiche del Ruché, è stato fin dall’inizio il nostro primo obiettivo. Questo vino non poteva quindi mancare a Gusto in Scena, dove si metteranno in mostra le migliori produzioni della nostra enologia, valorizzandone anche gli aspetti storico culturali». I vini di Montalbera saranno dunque tra i protagonisti di un evento che, per tre giorni, trasformerà Venezia nella capitale dell’enogastronomia italiana. Chi parteciperà alla manifestazione, potrà assistere a tre appuntamenti d’eccezione: Chef in Concerto, il congresso di alta cucina che chiamerà sul palco importanti nomi della ristorazione e grandi pasticceri per dare vita a una nuova cucina, attraverso studi di piatti “Senza… grassi o Senza… sale o di dessert Senza… zuccheri aggiunti”, sul tema “La Cucina del Senza”; I Magnifici Vini di Mare Montagna, Pianura e Collina, con più di 150 vini italiani e esteri in degustazione, contraddistinti dal simbolo delle quattro categorie a seconda dell’ambiente di produzione (classificazione ideata da Marcello Coronini, che ha ottenuto il riconoscimento europeo), e Seduzioni di Gola, una selezione di numerose specialità gastronomiche italiane e europee a cura di Lucia e Marcello Coronini, basata sulla ricerca di prodotti di grande qualità e sulla valorizzazione del territorio.
 
Informazioni su www.gustoinscena.it. – 02.71091871
 
Enza D’Amato
Fonte: Uff. Stampa

Filed Under: Tuttodrink

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.