Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Il Gallo Nero a Verona

2 Aprile 2014 by Redazione Tdg

Le Grandi Melodie del Chianti Classico all’Arena Museo Opera di Verona

Il Museo di Palazzo Forti ospiterà il prossimo 5 aprile l’evento di presentazione del Chianti Classico Gran Selezione, nuova punta della piramide qualitativa della storica DOCG Toscana. Presente il gotha dell’enologia mondiale per un nuovo appuntamento dedicato alla Gran Selezione nei luoghi della Cultura per eccellenza, dopo la presentazione dello scorso 17 febbraio al Salone dei 500 di Palazzo Vecchio.

 
Quando l’espressione umana, in tutte le sue forme, raggiunge l’apice del genio creativo e razionale, si trasforma in eccellenza. Sia che si parli di arte figurativa, musicale o enologica i suoi artefici e gli strumenti che concorrono all’Opera finale diventano testimoni della bellezza universale. Così succede che una delle più importanti denominazioni enologiche del mondo, il Chianti Classico, scelga di unire i luoghi della cultura per eccellenza per presentare una nuova tipologia di vino, la “Gran Selezione”, massima espressione della produzione del Gallo Nero, nata lo scorso 17 febbraio nella splendida cornice del Salone dei 500 di Palazzo Vecchio a Firenze. Declinando lo stesso concetto il Chianti Classico presenta la Gran Selezione a Verona la sera del 5 aprile alla vigilia di Vinitaly, nelle sale dell’Accademia Museo Opera a Palazzo Forti, custodi di testimonianze uniche dell’espressione musicale più alta, quell’Opera che proprio a Verona trova il suo Teatro per eccellenza. L’evento avrà inizio alle ore 19.00 con un intervista-dibattito condotta dal “Doctor Wine” Daniele Cernilli che presenterà la nuova tipologia insieme al Presidente del Consorzio Sergio Zingarelli e al Direttore Generale Giuseppe Liberatore. Subito dopo partirà un viaggio virtuale nel territorio del Chianti Classico attraverso i banchi di assaggio delle diverse etichette di Gran Selezione divise per provenienza geografica. Ad accompagnare il pubblico ci sarà una guida d’eccezione, il Sommelier migliore del mondo Luca Gardini. Ambasciatore gastronomico del Gallo Nero durante la cena sarà invece Dario Cecchini che cucinerà la sua “ciccia” nel suggestivo chiostro del Museo.
La Gran Selezione è un vino prodotto da uve di esclusiva pertinenza aziendale, coltivate nei vigneti più vocati e con regole severe che lo rendono un vino di grande pregio, un nuovo punto di riferimento nel panorama enologico internazionale.Oltre a prevedere caratteristiche chimiche e organolettiche idonee a vini di elevata qualità, la Gran Selezione potrà essere commercializzata solo dopo un invecchiamento minimo di 30 mesi ed un periodo obbligatorio di affinamento in bottiglia. 
 
LA GRAN SELEZIONE NEL MONDO. Il Chianti Classico Gran Selezione è pronto per essere presentato al mondo. Dopo la grande Anteprima di Firenze, il Consorzio ha programmato un road show che toccherà tutti i principali mercati del Gallo Nero, sia in Europa che oltre-oceano, a partire da Germania (marzo, ProWein) Stati Uniti (maggio) e Canada (giugno), per concludersi in autunno con le tappe sui principali mercati asiatici (Cina, Corea, Giappone).

Filed Under: Tuttodrink

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.