Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Helix, icona di design con prestazioni che conquistano il mondo

8 Settembre 2015 by Redazione Tdg

L’innovativo tappo in sughero sbaraglia i competitors nelle indagini di mercatoL’innovativo tappo in sughero sbaraglia i competitors nelle indagini di mercato e porta fortuna al vino che ha cambiato il packaging in funzione sua.

 

 

HELIX è l’icona del futuro. La rivoluzionaria soluzione, con il tappo in sughero che si svita-avvita e la bottiglia complementare con filettatura interna, progettata dai due leader internazionali nel packaging del vino, Amorim Cork e O-I (Owens-Illinois), è emersa con tutto il suo valore nell’indagine di IPSOS, azienda che si occupa di ricerche di mercato per anticiparne trend e andamenti. L’analisi, dedicata al confronto tra le chiusure per bottiglie di vino, ha paragonato 5 prodotti fra loro concorrenti, per fornire una panoramica sull’approccio e sull’opinione dei consumatori. Ne è risultato come, a fronte di una classificazione tra 1, valutato come “cheap”, e 5, valutato come “icon”, HELIX si sia distinto nettamente rispetto ai competitor, che oltretutto sono da più tempo sul mercato. Una conquista ad alti livelli per l’innovativa intuizione, dato che ad essere coinvolti sono stati i mercati inglese, francese, statunitense e cinese, importanti sia in termini quantitativi, che in termini di concorrenza potenziale per il prodotto. HELIX si è fatto apprezzare per le caratteristiche di praticità, sostenibilità ambientale, performance tecniche e gradimento estetico.

 

Un’ulteriore conferma delle sue qualità dato che, per quanto sia una creazione recente, vanta da sempre premi internazionali quali nel 2013, l’Oscar de l’Emballage in Francia e l’Innovation Challenge Lucio Mastroberardino alla prestigiosa fiera SIMEI di Milano; nel 2014 l’Oscar dell’Imballaggio in Italia, il Grand Prix de l’Innovation a Dionysud (Francia), il Prémio Marketing da Meios & Publicidade in Portogallo e il riconoscimento come Innovación Tecnológica alla Feria de Zaragoza in Spagna; nel 2015, infine, è già tra i The winners del The Drinks Business Green Awards e ha ottenuto il premio come Best Innovation Val d’Orbieu per la Cuvee Mythic Twist To Taste in Inghilterra. Una soluzione che non passa inosservata, quindi, con prestazioni confermate anche da un epidosio curioso, che involontariamente l’ha visto protagonista.
Nel recente concorso internazionale di Madrid “Premios Baco”, il Baco de Oro, ovvero il premio più prestigioso, è stato assegnato al Cabernet Franc del 2014 della Finca La Estacada S.L. “Hello World”.
Un brand e un packaging nati proprio per accogliere Helix: la lungimiranza del produttore ha permesso di creare un contesto innovativo per una chiusura inedita, andando a dimostrare come oltretutto le performance di tutela siano eccellenti.

Un’ascesa inarrestabile per l’ultima nata delle chiusure “made in Amorim”, così commentata da Carlos Santos, a.d. Amorim Cork Italia: “Siamo solo all’inizio di un processo che porterà una vera ventata di modernità al mondo del packaging. Il concetto di HELIX e il successo che gradualmente sta avendo a livello mondiale è la chiara dimostrazione che il packaging del vino ha dei margini di progresso enormi, senza abbassare l’immagine del prodotto, ma accontentando le esigenze dei nuovi consumatori di vino, ed è questo il ruolo di due aziende leader come Amorim e O-I: la valorizzazione costante del prodotto”. Genuinità e prestazioni, quindi, per una chiusura che promette di riservare ancora grandi sorprese.

 

Amorim Cork Italia

 

Con sede a Conegliano (Treviso), la filiale italiana del Gruppo Amorim si è confermata nel 2014 azienda leader del mercato del sughero, in grado di soddisfare da sola il 24% della richiesta nazionale. Con i suoi 40 dipendenti e una forza commerciale composta da 55 elementi, nel 2014 ha registrato un fatturato di 43,5 milioni di euro, con una crescita del +16% rispetto al 2013, che segnava già un +6% sull’anno precedente, per oltre 440 milioni di tappi venduti. La sua leadership è dovuta ad una solida rete tecnico-commerciale distribuita su tutto il territorio della penisola, ad un efficace servizio di assistenza pre e post vendita ma anche all’avanguardia dei suoi sistemi produttivi e gestionali e soprattutto del suo reparto Ricerca&Sviluppo, al quale si associa una spiccata sensibilità per la tutela dell’ambiente e in particolare per la salvaguardia delle foreste da sughero.

Amorim Cork Italia S.p.A.
Via Camillo Bianchi, 8

Z.I. Scomigo – 31015 Conegliano (TV)
Tel. 0438 394971 – Fax 0438 394607

mail.acit@amorim.com  

www.amorimcorkitalia.com

 

 

Filed Under: Tuttodrink

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.