Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Cordoglio nel mondo del vino bresciano per la scomparsa di Sante Bonomo

17 Marzo 2017 by Redazione Tdg

Sante BonomoIl mondo del vino gardesano e bresciano è in lutto per l’improvvisa scomparsa di Sante Bonomo: il presidente della cooperativa Civielle – Cantine La Pergola di Moniga del Garda, se n’è andato a 62 anni nella notte tra mercoledì 15 e giovedì 16 marzo, colpito da un’improvvisa malattia.

Bonomo è stato una figura imprescindibile per il comparto vitivinicolo benacense, ma era conosciuto ed apprezzato in tutta Italia ed all’estero per le numerose cariche istituzionali che aveva ricoperto: è stato tra le altre cose presidente per due mandati del Consorzio Garda Classico, incarico nell’ambito del quale ha gestito il delicato e complesso passaggio alla nuova Doc Valtènesi che ha comportato anche il cambio della denominazione dell’organismo di rappresentanza in Consorzio Valtènesi. Era inoltre attualmente al vertice dell’Ente Vini Bresciani ed ha in passato ricoperto il ruolo di vicepresidente all’interno di Ascovilo, il raggruppamento dei consorzi di tutela lombardi.

Sul fronte professionale la grande sfida di Sante Bonomo è stata Civielle – Cantine della Valtènesi e della Lugana- unica cooperativa vitivinicola della riviera bresciana del Garda, che aveva contribuito a fondare nel 1979: un’istituzione pionieristica anche sul fronte dell’introduzione sul territorio dell’agricoltura biologica, cresciuta negli anni sotto la sua guida fino a diventare una realtà da 45 soci (di cui 30 viticoltori), con 80 ettari in conduzione biologica ed una produzione di 300 mila bottiglie tra Lugana e Valtènesi.

Lo scorso anno Bonomo era riuscito a realizzare un altro importante progetto con il lancio di Cantine La Pergola, nuovo brand aziendale della cooperativa: in occasione dell’evento di lancio del marchio, tenutosi lo scorso novembre a Moniga, Bonomo aveva anche presentato il volume “Agricoltura e cooperazione sul Garda Bresciano (1841- 2016)”, da lui fortemente voluto, scritto dal giornalista e ricercatore gardesano Pier Giuseppe Pasini e pubblicato da Civielle. Di Bonomo resteranno inoltre anche le attività legate alla solidarietà come il Progetto Homerus per la navigazione in barca a vela dei non vedenti, o il suo contributo allo sviluppo e riqualificazione della storica cantina vinicola salesiana di Cremisan in Terrasanta.

Sante Bonomo lascia la moglie Angela ed i figli Manuel e Jurij. Profondo cordoglio è stato espresso in queste ore dai dipendenti e collaboratori dell’Ente Vini Bresciani oltre che dai vertici e produttori di Consorzio Valtènesi e Consorzio Lugana che hanno avuto la fortuna di conoscerlo e collaborare con lui.

I funerali si terranno sabato alle ore 10.30 nella Chiesa di San Filippo Neri al Villaggio Sereno, quartiere di Brescia.

Ufficio Stampa Consorzio Valtènesi con Consorzio Lugana ed Ente Vini Bresciani

Filed Under: Tuttodrink

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.