Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Consorzio Valtènesi, il Chiaretto grande protagonista ad Italia in Rosa 2015

6 Aprile 2015 by Paolo Alciati

Consorzio Valtènesi, il Chiaretto grande protagonista ad Italia in Rosa 2015La primavera del Consorzio Valtènesi comincia con il rilancio di Italia in Rosa: l’ottava edizione della vetrina dei rosè di Moniga del Garda torna dal 5 al 7 giugno con grandi novità ed in una nuova sede di grande suggestione. Grande protagonista il Chiaretto, con un ambasciatore d’eccezione come il rocker bresciano Omar Pedrini. Il Consorzio Valtènesi ha anche annunciato il nuovo direttore: è Carlo Alberto Panont.

 

Cambia casa la più conosciuta ed apprezzata manifestazione italiana dedicata ai rosè: in occasione dell’ottava edizione, Italia in Rosa trasloca infatti nell’antico castello trecentesco di Moniga del Garda, la città del Chiaretto dove la vetrina del “drink pink” è nata e si è consolidata negli anni, diventando un evento di proporzioni ormai internazionali.

E’ questa la novità più importante ufficializzata a Vinitaly allo stand del Consorzio Valtènesi, dove il presidente Alessandro Luzzago ha illustrato la programmazione e le strategie dell’annata insieme a Luigi Alberti, presidente di Italia in Rosa. Nel corso dell’evento il presidente ha anche presentato il nuovo direttore del Consorzio: si tratta di Carlo Alberto Panont, figura molto nota nel mondo del vino italiano, già collaboratore di molti importanti enti consortili nazionali, che ora ha accettato di mettere la propria professionalità ed esperienza anche al servizio della grande sfida del Valtènesi. Ospite speciale della presentazione il cantautore Omar Pedrini, scelto recentemente come testimonial per Expo 2015 del patrimonio Unesco di Brescia. Il cantautore, grande amico del Chiaretto, ha interrotto appositamente le prove del suo nuovo tour elettrico, in partenza il prossimo 27 marzo da Londra, per essere a Verona a testimoniare la sua passione e dedizione per il rosè della Valtènesi. “E’ un vino che amo da sempre e che rappresenta la grande tradizione della terra che ha dato le origini alla mia famiglia – ha spiegato il musicista -. Ritengo sia un prodotto di grande tradizione ma anche di grande modernità, e sono felice di sostenere il Consorzio Valtènesi in questa importante ed intelligente azione di valorizzazione”.

Pedrini sarà con ogni probabilità anche fra i protagonisti di “Italia in Rosa 2015” che, come spiegato da Luigi Alberti, “si sposterà nell’area del castello di Moniga, tipica costruzione difensiva del territorio che risale al periodo tra il XIV e il XV secolo e dove ora è a disposizione una grande area per eventi, recentemente recuperata dall’amministrazione comunale, che offre un panorama di grande suggestione sul lago di Garda”. La vecchia sede di villa Bertanzi non verrà tuttavia abbandonata, in quanto ospiterà quest’anno le degustazioni tecniche per giornalisti ed operatori specializzati. Per il resto la formula non cambia: si prevede anche quest’anno la presenza di oltre 100 cantine con il meglio della produzione in rosa di tutta Italia, dalla Valtènesi al Salento passando per l’Abruzzo.

“Italia in Rosa è la nostra vetrina più importante – ha dichiarato il presidente del Valtènesi Alessandro Luzzago -. Quest’anno per noi rappresenterà anche una tappa fondamentale per consolidare un cammino di crescita, che ci ha visto aumentare i numeri e consolidare un forte prestigio internazionale anche al Prowein di Dusseldorf, dove la scorsa settimana abbiamo partecipato per la prima volta come Consorzio riscuotendo grandi consensi. Dalla Germania è partita la nostra nuova strategia, con la quale vogliamo puntare in modo chiaro sul Chiaretto come tipologia da promuovere a tutto campo sia a livello nazionale che internazionale”.

 

Paolo Alciati

Fonte Uff. Stampa

Filed Under: Tuttodrink

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.