Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Consorzio Valtènesi

6 Febbraio 2014 by Redazione Tdg

Rafforzare l’unità dei produttori per consolidare la nuova identità del territorio: questa la strategia per il 2014 del Consorzio presieduto da Alessandro Luzzago. Si parte con il nuovo depliant istituzionale ed una nuova immagine.

Il Consorzio Valtènesi inaugura il nuovo anno con un intenso programma finalizzato alla valorizzazione della denominazione, giunta nel 2013 alla sua terza vendemmia: il 2014 dell’organismo consortile presieduto da Alessandro Luzzago (nella fotografia) sarà caratterizzato da un percorso che punta ad affermare l’identità del territorio e del suo vino, attraverso una più mirata strategia promozionale ed un rinnovamento dell’immagine. Obbiettivo primario del nuovo presidente, che con il nuovo Cda è all’opera da sei mesi, è soprattutto il consolidamento dell’unità fra i produttori, attraverso una serie di azioni mirate a rafforzare il senso di appartenenza alla doc.

“Nel 2013 abbiamo inaugurato la nuova sede, quest’anno lavoreremo per realizzare una cartellonistica istituzionale che finalmente segnali la Valtènesi come territorio enoico – afferma Luzzago -. Stiamo inoltre stabilendo rapporti molto promettenti con la ristorazione locale più attenta alla qualità e all’identità di zona. Altre novità importanti arriveranno dall’ormai prossimo Vinitaly: stiamo lavorando per raggruppare a Verona un più ampio numero di cantine in un unico stand comune, allo stesso tempo consortile ed aziendale. Il Consorzio punta in questa occasione a partecipare alla fiera con una presenza il più possibile compatta”.

Ulteriori, significativi segnali arrivano anche dal nuovo depliant istituzionale, che lancia di fatto una nuova immagine consortile all’insegna della “doppia anima” della denominazione: una personalità cromatica simboleggiata da due calici che rimandano al rosa del Valtènesi Chiaretto ed al rosso del Valtènesi doc. “La novità è che per la prima volta tutti i produttori hanno voluto metterci la faccia presentandosi in prima persona – conclude Luzzago -. Anche questa scelta rispecchia la volontà di presentarci sotto il segno di una rinnovata coesione”.

Nel corso dell’annata saranno rispettate le ormai tradizionali scadenze promozionali, dall’uscita ufficiale del Valtènesi Chiaretto 2013 (prevista come sempre per il 14 febbraio, giorno di San Valentino) all’appuntamento con Italia in Rosa a Moniga fissato per il primo weekend di giugno, al classico evento di fine vendemmia con Profumi di Mosto.

La programmazione verrà tuttavia arricchita con nuove iniziative di carattere culturale, sociale o legate a tematiche ambientali, per mettere in rete il Consorzio Valtènesi con le più positive istanze e realtà territoriali.

Un altro asse sul quale si articolerà l’attività consortile è quello legato alla ricerca ed agli studi sul Groppello oltre che sulla caratterizzazione dei Chiaretti, che puntano al costante miglioramento qualitativo della produzione attraverso la condivisione dei risultati tra gli associati.

Ufficio Stampa Valtènesi

 

 

Filed Under: Tuttodrink

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.