Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Bruno Pilzer presenta il suo gin: Gin Pilz

24 Gennaio 2016 by Piero Valdiserra

Bruno Pilzer presenta il suo gin: Gin Pilz

Novità in casa Pilzer, la celebre distilleria trentina di Faver: nasce Gin Pilz, il Gin delle Dolomiti.

 

Queste le dichiarazioni rilasciate ad Alessandra Moneti dell’ANSA da Bruno Pilzer, contitolare con il fratello Ivano della distilleria: “Io sono nato con la grappa, e in Val di Cembra c’è una lunga tradizione di distilleria. Accanto alle grappe di monovitigno, io e mio fratello Ivano nel 2003 abbiamo intrapreso la strada della diversificazione dando il via alla produzione di un brandy con nove anni di invecchiamento e delle acquaviti di frutta. L’idea di fare gin ci è venuta all’estero: il mercato è molto attento a questo prodotto-simbolo inglese che trova espressioni anche in tutto il mondo, Australia compresa. Noi siamo una piccola realtà, e con il Gin Pilz (fungo, in tedesco) non vogliamo tradire le nostre origini.

Anzi, nella nostra ricetta il grosso arriva dai boschi trentini e l’acqua è di qualità essendo delle Dolomiti. In distilleria inoltre la produzione di gin e di grappa vanno d’accordo perché il gin si può fare in qualunque momento, a prescindere dall’arrivo di vinacce, e così occupiamo lo stabilimento in più periodi. L’esperienza del taglio della testa e della coda per ottenere un distillato forte ma di qualità torna poi utile anche per il gin. Che, essendo un prodotto internazionale, può essere di traino per aprire il mercato della grappa. Il nostro gin parla poi anche ai giovani. Mio figlio gioca a curling, e l’etichetta trasparente evoca la pista ghiacciata in questo gioco complicato, dove ghiaccio e gin funzionano bene insieme.”

 

Gin Pilz (40% vol.) è confezionato in elegante bottiglia quadrata da 70 cl. Nel distillato il profumo del ginepro ben si fonde con gli aromi provenienti da altre 15 diverse erbe naturali. Il suo gusto secco e piacevole lo suggerisce per il consumo liscio, con ghiaccio, oppure con acqua tonica o come ingrediente per cocktail e long drink.    

 

Aperta nel 1957 a Faver, un antico borgo situato a metà della Valle di Cembra, la distilleria Pilzer è oggi una delle più prestigiose non solo del Trentino, ma dell’Italia intera. Condotta dai fratelli Bruno e Ivano Pilzer, produce un’ampia e qualificatissima gamma di grappe, di distillati e di acquaviti di frutta. Nel corso della sua storia, la distilleria Pilzer ha ottenuto medaglie, premi e riconoscimenti a molti dei più importanti concorsi nazionali e internazionali di settore.

 

Le grappe e i distillati Pilzer sono distribuiti in Italia dalla Fratelli Rinaldi Importatori di Bologna tel. 051 4217811, fax 051 242328, e-mail  info@rinaldi.biz, www.rinaldi.biz

 

Piero Valdiserra

Filed Under: Tuttodrink

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.