Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Boroli Wine Forum 21-03-14

19 Marzo 2014 by Paolo Alciati

Il vino è un brand? Se ne parla al Boroli Wine Forum Se il Made in Italy, uno dei marchi più conosciuti al mondo, ha un valore che nel settore agroalimentare supera i 30 miliardi di euro, non possiamo fare a meno di pensare al vino che di questo settore è uno dei prodotti leader. Dalle Langhe ci arriva un segnale forte proprio in questa direzione, quello lanciato dal prossimo Boroli Wine Forum che avrà come tema “Il valore del marchio. Un asset per l’internazionalizzazione”. L’idea lanciata dal Forum che si terrà il 21 marzo presso la Locanda del Pilone, Fraz. Madonna di Como, Alba (CN), intende approfondire questo tema rispetto alla competitività delle imprese vitivinicole che esportano nel mondo il valore dei territori italiani ma anche della possibilità di usare questo momento di confronto come una vetrina di alto livello per favorire lo sviluppo di una rete tra player internazionali. L’argomento orienterà il dibattito tra imprese, stampa ed addetti ai lavori, focalizzando l’attenzione sulla importanza che il brand svolge nei confronti del territorio. Tutti i grandi produttori presenti a questo forum, hanno infatti un legame fortissimo con il territorio ed hanno ben chiara la propria identità, al Forum spiegheranno la loro esperienza ed introdurranno le loro visioni a proposito di governance della marca. Moderato per il secondo anno da Bruno Vespa, al forum interverranno nomi eccellenti del panorama internazionale come: Pierre Godé Vice Presidente di LVMH International Moët Hennessy – Louis Vuitton; Pierre Lurton per Château d’Yquem, Château Cheval Blanc; Manuel Louzada Estate Director Numanthia; Giovanni Geddes da Filicaja CEO Masseto ; Carlo Paoli Direttore Generale Tenuta San Guido; Roberto Conterno – Giacomo Conterno; Luca Currado – Vietti
 
Paolo Alciati
Fonte: Uff. Stampa

Filed Under: Tuttodrink

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.