Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Anteprima chiaretto: la Rosé Revolution si è compiuta

10 Marzo 2018 by Paolo Alciati

Anteprima Chiaretto a Lazise: due sfumature di rosa per Valtènesi e BardolinoTutto pronto alla Dogana Veneta di Lazise per la decima edizione di Anteprima Chiaretto: la Rosé Revolution del Chiaretto di Bardolino e la doc del Valtènesi Chiaretto portano i loro frutti alla Dogana Veneta di Lazise con l’Anteprima dei vini dell’annata 2017.

Domenica 11 e lunedì 12 marzo 2018 banco d’assaggio e degustazioni con 65 aziende per un totale di 140 rosé provenienti dalla riviera veneta e da quella lombarda del lago di Garda, per la prima volta unite nella presentazione del Chiaretto.

Quest’anno infatti il Consorzio Valtènesi si sposterà dalla costa bresciana a quella veneta per essere ospite del Consorzio Tutela del Chiaretto e del Bardolino in un grande showcase di assaggio delle produzioni in rosa targate 2017.

 

“Appuntamento di grande rilevanza simbolica – sottolinea il presidente del Valtènesi Alessandro Luzzago – che prelude ad una stagione proficua di collaborazione e sinergie: Valtènesi e Bardolino sono in fondo due diverse facce di una medesima medaglia, giusto immaginare strategie comuni per costruire un percorso di promozione proficuo per entrambi”.

“Durante l’Anteprima del Chiaretto – spiega Franco Cristoforetti, Presidente del Consorzio Tutela del Chiaretto e del Bardolino – potremo toccare con mano i risultati della Rosé Revolution. I dati del 2017 ci mostrano che il nostro lavoro sulla doc sta dando i suoi frutti: lo scorso anno abbiamo venduto 9 milioni e mezzo di bottiglie, il 12% in più rispetto all’anno prima, il 37% del totale della denominazione. Ottimi anche i riscontri del Valtènesi Chiaretto, che è intorno ai 2 milioni di bottiglie.

Questo gemellaggio fra i due Consorzi del Chiaretto in occasione dell’Anteprima ci permetterà di mettere in luce affinità e differenze dei nostri rosé, che stanno ottenendo un riscontro sempre maggiore da parte dei mercati internazionali, in particolare da quello nordamericano e scandinavo”.

A fine 2017, i due Consorzi avevano già collaborato all’organizzazione di un educational per giornalisti americani e canadesi che avevano visitato entrambi i territori: ora arriva la grande anteprima di Lazise, un anticipo di primavera che prelude per altro ad altre iniziative congiunte a Vinitaly, con due prestigiose masterclass realizzate con l’obbiettivo di spiegare le diverse sfumature che questo vino assume sulle due riviere del Garda, occidentale ed orientale, grazie anche all’utilizzo di uvaggi completamente diversi.

Non solo: il Consorzio Bardolino sarà presente con una vasta rappresentanza di cantine all’undicesima edizione di Italia in Rosa, la vetrina dei rosé italiani organizzata come ogni anno dal Consorzio Valtènesi nel castello di Moniga del Garda, in programma quest’anno dall’1 al 3 giugno.

Quattro anni di lavoro in degustazione alla Dogana Veneta. Quattro anche le masterclass pensate per il pubblico nella prima giornata dell’evento nella Sala Civica del Municipio del Comune di Lazise, che patrocina la manifestazione: appuntamento alle 10.30 e alle 15.30 con la degustazione Il Chiaretto di Bardolino e la Rosé Revolution guidata da Fabio Poli di Ais Verona, mentre alle 14.30 e alle 16.30 Fabio Finazzi di Onav Brescia condurrà il tasting La Valtènesi e il suo Chiaretto: storia e caratteri.

Sono in programma, inoltre, delle degustazioni guidate, che si terranno nella sala consiliare del Municipio del Comune di Lazise, patrocinatore dell’Anteprima Chiaretto.

INFO IN BREVE | Anteprima Chiaretto

Data: domenica 11 (ore 10-18) e lunedì 12 marzo 2018 (ore 14-20 solo operatori con ingresso libero).
Luogo: Dogana Veneta di Lazise (Verona).

Biglietto: Costo intero del calice € 15. Prezzo ridotto € 10 per tutti coloro che prenoteranno il calice al sito www.anteprimachiaretto.it e per i Soci Ais, Onav, Fis, Slow Food, Fisar, Ristoranti Che Passione, YouLaziseCard. Le degustazioni in Dogana Veneta sono libere per chi ha acquistato il calice. Ingresso libero il lunedì per gli operatori.

Info: www.ilbardolino.com e www.anteprimachiaretto.it

Paolo Alciati

Fonte: Uffici Stampa

Filed Under: Tuttodrink

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.