Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

A Parigi la festa di Veuve Clicquot per i 200 anni dello Champagne Rosé

22 Giugno 2018 by Paolo Alciati

Veuve Clicquot festeggia il Bicentenario del primo Champagne Rosé per assemblaggio della storia

Il 19 giugno il Jardin d’Acclimatation a Parigi era pervaso di color rosé per i festeggiamenti del Bicentenario del primo Champagne Rosé per assemblaggio della storia, creato da Veuve Clicquot.

La straordinaria innovazione ideata da Madame Clicquot nel 1818, tuttora usata dalla maggior parte dei produttori di champagne, fu un atto audace e creativo. Insoddisfatta della lavorazione dello Champagne Rosé in uso al suo tempo, Madame Clicquot cambiò le regole e ricreò completamente l’intero processo.

LA FESTA DI VEUVE CLICQUOT

L’evento, un omaggio alla rivisitazione del Rosé da parte di Veuve Clicquot, ha richiamato quasi 600 ospiti per una deliziosa ed originale soirée, nello stile audace e giocoso della Maison. Gli ospiti hanno degustato calici di Veuve Clicquot Rosé, il vero protagonista assoluto della serata, e hanno sorseggiato anche una delle creazioni Rosé più recenti della Maison: Veuve Clicquot Rich Rosé, il primo Champagne da degustare “on the rocks” e creato espressamente per la mixologia.

Una sorprendente e gioiosa celebrazione della creazione e della rivisitazione

L’inusuale garden party ha trasgredito i codici tradizionali, mescolando elegantemente i generi per rappresentare al meglio lo speciale “tocco” Veuve Clicquot. Le esperienze vertevano sui temi della creazione, della rivisitazione e della ricreazione (intesa come svago), fondamentali per Veuve Clicquot e l’innovativo Rosé per assemblaggio della Maison.

Gli ospiti hanno scoperto il proprio lato giocoso con attrazioni come Rosé Vita, un fiume incantato; hanno espresso la loro creatività nei workshop Rosé Tattoo e Rosé Jewelry e hanno ballato tutta la notte al ritmo degli stili musicali di cinque gruppi diversi.

Gli ospiti hanno inoltre scoperto numerosi ambienti sorprendenti, come la Lounge con la terrazza, Veuve Clicquot Airstream e l’area VIP. Infine, ogni festa di anniversario merita una bella torta e quella preparata per la serata non ha certo deluso le aspettative: una torta alta tre metri, composta da 200 Veuve Clicquot Anniversary Cake, ha creato un fantastico tocco spettacolare.

Veuve Clicquot Anniversary Cake è un delizioso cofanetto di metallo realizzato con “barattoli di vernice”; quando si apre si trasforma in un secchiello per il ghiaccio che contiene una bottiglia di Veuve Clicquot Rosé, completa di manico per facilitare il trasporto. I barattoli di vernice simboleggiano la grande importanza del colore nell’arte dell’assemblaggio e nella degustazione di Veuve Clicquot Rosé.

Veuve Clicquot Anniversary Cake

Per questa serata unica e speciale, il Jardin d’Acclimatation, recentemente riaperto, ha reso perfettamente onore alla personalità creativa e allo spirito vivace e gioioso della Maison, offrendo un ambiente ricco di colore per scoprire – o riscoprire – lo Champagne Rosé per assemblaggio di Veuve Clicquot.

Madame Clicquot e il rosé per assemblaggio: cambiare le regole e aprire una nuova strada!

Più di due secoli fa, gli Champagne Rosé venivano preparati con una miscela di bacche di sambuco che davano la colorazione. Tuttavia, questo metodo non convinceva Madame Clicquot, che una volta scrisse così: “I nostri vini devono essere accattivanti sia per il palato che per l’occhio”. Ebbe una nuova e audace idea in cui il colore, il gusto e l’aroma erano fondamentali per la qualità. Infranse così le norme allora comunemente accettate e ricreò il processo produttivo dello Champagne Rosé.

Madame Clicquot amava molto i vigneti di uva rossa della regione della Champagne di Bouzy e produceva il suo vino rosso proprio attingendo a quella zona. Ebbe un’ispirazione e, nel 1818, decise di assemblare il vino rosso con i suoi vini bianchi fermi. Il risultato fu uno Champagne Rosé più forte, con un carattere ben definito. Il suo talento creativo ci offrì il primo Champagne Rosé per assemblaggio della storia: Veuve Clicquot Rosé!

La Maison de Champagne Veuve Clicquot

Reims (Francia)
Maison de Champagne Veuve Clicquot
 Per condividere l’articolo usa l’hashtag #VCROSE200

Autore & Credits

Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa

Filed Under: Tuttodrink

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.