Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Brevi Tutto Travel

Salviamo Volterra

13 Febbraio 2014 by Redazione Tdg

Nella notte tra giovedì 30 e venerdì 31 gennaio di quest’anno è crollata una porzione della mura medievali di Volterra. Questo ha provocato una profonda ferita nel cuore e nell’animo dei volterrani e di tutti i toscani. Il motivo è semplice, Volterra e le sue mura medievali sono un pezzo importante della storia dell’umanità intera; deve quindi essere restituita alla fruizione dei cittadini e del mondo. Per esprimere tangibilmente aiuto e solidarietà alla città e ai cittadini interessati da questo evento drammatico proprio da Volterra arriva la proposta di aprire una “Finestra sul futuro” presentato oggi alla BIT 2014 in collaborazione con il Touring Club Italiano e il quotidiano Il Tirreno; una sensibilizzazione sul recupero delle mura medievali e sulla valorizzazione del patrimonio culturale di Volterra, il cui scopo principale è di far rimarginare in tempi rapidi quella ferita così profonda. Le mura solitamente esprimono un concetto di chiusura e protezione dall’esterno; questo progetto vuole e invece fare di questo evento l’apertura di una autentica finestra sul futuro e sul mondo. Il sindaco Marco Buselli, ringraziando la Regione e il suo presidente per gli impegni assunti a tutela del patrimonio di Volterra, ha annunciato l’inizio dei lavori di messa in sicurezza delle mura chiedendo anche la modifica complessiva di tutte le politiche culturali e di salvaguardia a livello nazionale ed europeo. “Volterra ha diritto ad essere salvata perché è uno scrigno di cultura e di storia – ha aggiunto -, un’opera d’arte patrimonio di tutti”. “Il crollo di una parte delle mura storiche di Volterra non è solo una questione toscana, ma dell’Italia e del mondo – ha sostenuto durante l’incontro l’assessore regionale al turismo Cristina Scaletti -. Siamo qui oggi per fare una precisa richiesta di intervento al Governo e all’opinione pubblica. Volterra è un luogo magico, amato da tutti, è una delle città più belle del mondo, va assolutamente salvata”. “La Regione continuerà a fare la sua parte, ma è necessario un’azione congiunta che abbia quattro obiettivi: prevenzione e ricostruzione, tutela e valorizzazione – ha aggiunto l’assessore -. Volterra può diventare un progetto pilota per un nuovo modo di valorizzare e salvaguardare i centri storici che caratterizzano il nostro paese. L’invito che rivolgiamo a tutti è dunque di venire a visitarla o ritornarci: è un gesto d’amore verso un territorio unico per bellezza e per rilevanza storica e culturale”.
Dario Rossi e Mariangela Della Monica
Fondazione Sistema Toscana

Filed Under: Brevi Tutto Travel

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Dir. Resp. Roberto Rabachino - ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.