Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Libri

Vino e arte: presentazione del libro “Il Somnium”

22 Giugno 2018 by Paolo Alciati

“Il Somnium” di Stefano Tonelli, libro a cura di Luca Nannipieri

A La Regola di Riparbella presentazione di Il Somnium di Stefano Tonelli, libro sulle opere dell’artista curato da Luca Nannipieri.

Un’opera d’arte ammirata da migliaia di visitatori italiani ed esteri e percepita come un nuovo modo di “raccontare” gli Etruschi in chiave contemporanea. E’ Il Somnium di Stefano Tonelli concepita per la Barriccaia della Cantina La Regola e realizzata in concomitanza dell’inaugurazione della nuova struttura a Riparbella, avvenuta nell’ottobre 2016.

l Somnium di Stefano Tonelli

L’opera, realizzata in cinque mesi di creazione, misura circa 46 metri lineari per 4 di altezza. E’ stata realizzata con colla, cenere e colori acrilici mischiati con leganti per una maggiore resistenza sulle superfici. L’idea nasce dal “sogno del vino”, dalla sua “gestazione”; è così che Tonelli affresca una danza cosmica, viva, vibrante, allegra, fecondatrice.

“E’ un omaggio, antico e contemporaneo, agli Etruschi che hanno abitato questi luoghi, questa valle, questa pace del paesaggio. Come loro ci hanno raccontato molto della loro idea della morte io ho disegnano la mia idea dell’altrove in un fluire continuo di figure che, pur attraversando stadi di vite diverse, continuano la vita negando il finito. Nell’infinito.” Così, in estrema sintesi, l’artista Stefano Tonelli introduce la sua opera Il Somnium.

Da pochi giorni Il Somnium di Stefano Tonelli è  diventato un libro a cura di Luca Nannipieri. E’ così che alla Cantina La Regola dei fratelli Luca e Flavio Nuti si è  tornati a parlare di arte in modo progettuale e contemporaneo.

“Far conoscere l’arte di Stefano Tonelli e svelare i segreti dell’opera che rendono la Barriccaia de La Regola un luogo assolutamente unico”, spiega l’avvocato Flavio Nuti, project & business director della cantina insieme al fratello Luca, agronomo e responsabile della produzione. “Abbiamo fortemente voluto promuovere questo volume per rendere merito ad un artista fuori dagli schemi e senza etichette come Tonelli. Con questo libro abbiamo cercato di <fissarlo> e di <contemplarlo> consapevoli che le sue intuizioni artistiche nella nostra cantina sono solo all’inizio. Quello che Tonelli farà in un prossimo futuro è arricchire La Regola di opere inaspettate e originali rigenerando e trasformando gli spazi”.

 libro sulle opere dell’artista curato da Luca Nannipieri

Scheda tecnica del libro Il Somnium di Stefano Tonelli pubblicato da Bandecchi & Vivaldi

 Formato 24×26;
 foto di Mario Mulas, Oliviero Toscani e Antonella Gamberucci.

Il volume è diviso in due parti. La prima è dedicata all’opera più estesa fin qui realizzata dall’artista Tonelli, ovvero la grande pittura murale ideata e compiuta sulle pareti della Cantina La Regola dei fratelli Nuti, un edificio moderno di duemila metri quadrati a Riparbella (LI).

Nell’ampia barriccaia, dove sono collocate le botti per l’affinamento del vino, nel 2015, Tonelli ha creato su quattro pareti un universo di totale fantasia sacrale, dal titolo “Somnium”. Nella seconda parte del volume, invece, viene ripercorsa storiograficamente una parte significativa dell’arte ambientale dell’artista, ovvero le opere, le performance, le installazioni, pensate appositamente per occupare spazi pubblici o privati in sede permanente o transitoria. L’ampio apparato fotografico è stato realizzato nel corso del tempo con i contributi di più fotografi, tra cui spiccano per notorietà i nomi di Mario Mulas e Oliviero Toscani.

Autore & Credits

Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa

Filed Under: Libri

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.