Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Libri

Storia moderna del vino italiano

10 Agosto 2016 by Mario Busso

Un libro: un viaggio nell’Italia del vino.

La “Storia moderna del vino italiano a cura di Walter Filiputti” ha inizio tra la fine degli anni sessanta e i primi settanta del Novecento e rappresenta la più bella pagina mai scritta dalla nostra agricoltura, che ha visto la trasformazione di semplici viticoltori in imprenditori le cui bottiglie sono presenti in tutto il mondo.

Storia-moderna-vino-italiano-

Straordinaria fu la capacità di innovarsi: dall’enologia alla viticoltura, dal modello di gestione al marketing, fino alla comunicazione.

Dedicato a tutti i vignaioli italiani (e in particolare a Luigi Veronelli, “il filosofo del vino italiano”), Storia moderna del vino italiano racconta per la prima volta questa storia di lavoro e creatività tutta italiana in tutta la sua affascinante complessità e varietà di uomini, aziende e vini.

Suddiviso in tre parti

  • Rinascimento del vino italiano;
  • Il vino italiano.
  • L’innovazione; La geografia del vino italiano)

Il volume propone un affascinante viaggio alla scoperta dei diversi aspetti del poliedrico mondo del vino: dal cosiddetto Rinascimento del vino italiano, al suo futuro e all’innovazione in tutte le sue declinazioni, dalla cucina italiana nel mondo alla sfida dei mercati internazionali, dagli intellettuali del vino al paesaggio vitivinicolo, dalle bottiglie ed etichette d’autore alle cantine, veri sancta sanctorum dove si celebra il rito del vino.

Il volume presenta, decennio dopo decennio, le aziende protagoniste di questa storia dagli anni sessanta sino a oggi, a ciascuna delle quali viene dedicata una scheda illustrata completa della storia della casa vinicola e dei vini più rappresentativi.

Il volume comprende i testi di Paolo Benvenuti, Rita Biasi, Mario Busso, Antonio Calò, Angela De Marco, Maurizio Di Robilant, Walter Filiputti, Michele Mannelli, Stefano Micelli, Michele Morgante, Luca Pedrotti, Cesare Pillon, Davide Rampello, Attilio Scienza, Roger Sesto, Angelo Solci, Raffaele Testolin, Diego Tomasi con il contributo di Magda Antonioli, Gilberto Arru, Daniele Bartolozzi, Nicolas Belfrage, Ampelio Bucci, Angelo Carrillo, Tania Di Bernardo, Umberto Gambino, Piera Genta, Paolo Ianna, Alberto Mattiacci, Riccardo Modesti, Bernardo Pasquali, Jens Priewe, Guido Ricciarelli, Franco Santini, Alma Torretta. Alla stesura dei racconti dei vignaioli hanno collaborato Gilberto Arru, Daniele Bartolozzi, Mario Busso, Angelo Carrillo, Walter Filiputti, Umberto Gambino, Piera Genta, Paolo Ianna, Riccardo Modesti, Bernardo Pasquali, Guido Ricciarelli, Franco Santini, Roger Sesto, Angelo Solci, Alma Torretta.

2016, edizione italiana e inglese 21 x 28 cm, 480 pagine, 500 colori, cartonato ISBN 978-88-572-2622-4 I, -2623-1 –  € 55,00

Storia moderna del vino italiano

 Autori vari a cura di Walter Filiputti
 Skira
 21 x 28 cm, 480 pagine, 500 colori, cartonato
 ISBN 978-88-572-2622-4 I, -2623-1
 2016, edizione italiana e inglese
 Il libro su Amazon

Filed Under: Libri

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.