Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Libri

Peppe Coppola – Valderice

16 Agosto 2014 by Redazione Tdg

Peppe Coppola – Valderice è il nuovo libro di Attilio L. Vinci, giornalista iscritto all’ albo dal 1980, appena stampato con i tipi di Arti Grafiche Campo. Si tratta di una biografia su un personaggio che ha segnato la storia soprattutto nel suo territorio, quello ericino. Coppola, infatti, è fautore della istituzione, nel 1955, del comune di Valderice, dove è nato e vive da 78 anni, e del quale è stato sindaco per ben 4 volte, e comunque amministratore per trent’anni nella veste di assessore e di consigliere comunale; contribuendo in maniera determinante a dotare la sua città di biblioteca, campo sportivo, scuole, villa comunale, banda musicale, arterie viarie e di diverse altre opere pubbliche e servizi.

Il libro ha anche un capitolo molto originale su un argomento, la Massoneria, che finora, soprattutto nella nostra Provincia, è stato tabù e qualche volta oggetto di cronaca giudiziaria: vedasi scandalo Loggia Scontrino di Trapani. Coppola dichiara e testimonia nella maniera più trasparente di appartenere alla massoneria, nella quale risulta essere stato accettato al grado di apprendista del G.O.I. (Grande Oriente d’ Italia) il 4 febbraio del 1975. Oggi è un trentatreesimo grado, cioè al vertice, dopo essersi elevato gradino dopo gradino nella peculiare carriera massonica.

Questo, infatti, il suo curriculum massonico:

4 febbraio 1975 iniziato al grado di Apprendista

5 aprile 1977 iniziato al grado di Compagno

11 aprile 1978 iniziato al grado di Maestro

1984 – 1986 Maestro Venerabile

1991 – 1994 Ispettore di Loggia

1997 – 2000 Ispettore di Loggia

2004 – 2006 Maestro Venerabile

Curriculum nel Rito Scozzese Antico e Accettato:

1 ottobre 1981 Iniziato al 4° grado

26 marzo 1985 Iniziato al 9° grado

27 marzo 1987 Iniziato al 18° grado

2 luglio 1989 Iniziato al 30° grado

6 giugno 1992 Iniziato al 31° grado

25 ottobre 1997 Iniziato al 32° grado

11 marzo 2001 Iniziato al 33° grado

1987 – 1993 Potentissimo Camera Capitolare Ludovico La Grutta.

Oriente di Trapani.

1994 – 1998 Gran Maestro Aréopago Di Pietra Oriente di Marsala.

Vinci documenta ogni passo del capitolo con rigore storico, e pubblica anche due foto: una in abito massonico del trentatreesimo grado e l’altra in veste di Maestro Venerabile nella Loggia di appartenenza. Approfondisce anche il tema dell’iniziazione, si sofferma sui principi e sulle regole del GOI nonché sui chiacchierati e spesso mal tramandati segreti della vita in massoneria.

Coppola, in una parte della lunga intervista inserita nel libro ricorda anche il caso-scandalo del tentativo di realizzazione dell’impianto petrolifero sulla costa di San Vito Lo Capo – Custonaci, riportato dal settimanale di tiratura nazionale  L’ Espresso, quando dapprima fu lui il solo sindaco del territorio ericino ad opporsi a tutela dell’ambiente e anche per il fatto che quell’impianto, poi realizzato a Priolo con i gravi disastri ambientali che sappiamo, non portava alcun beneficio occupazionale tanto decantato da taluni amministratori che L’Espresso indica come probabili incassatori di mazzette.

Con questa pubblicazione Vinci è alla sua decima esperienza letteraria, dopo:

· PETROSINO, tra storia, leggenda, personaggi, tradizioni popolari, Arti Grafiche Campo, 1995

· BRICIOLE DI SAPIENZA, TIP. Palermo, 1997

· PIÙ BRICIOLE DI SAPIENZA, Arti Grafiche Campo, 2003. Premio Nazionale Letterario “Fiori di Sicilia”, 2007

· MARCO DE BARTOLI, collana “I Semi”, Veronelli Ed., 2004

· CARLO NICOLOSI ASMUNDO, collana “I Semi”, Veronelli Ed., 2007

· UNA SFIDA VINTA, AVIS Ed., Arti Grafiche Campo, 2011

· VITO BOCINA, dalla vigna all’arte mobiliera, 2011

· NINNI FIORE – MCL Ed., 2013

· AIAS – CSR – AIAS Ed. (testo completato, in attesa di stampa)

Filed Under: Libri

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Dir. Resp. Roberto Rabachino - ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.