Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Libri

Ninni Fiore è il nuovo libro di Attilio L. Vinci

19 Gennaio 2014 by Redazione Tdg

Ninni Fiore è il nuovo libro del giornalista Attilio L. Vinci. Una biografia dedicata al cardiologo Innocenzo Fiore, detto Ninni, scomparso prematuramente undici anni fa, voluta dagli amici del Movimento Cristiano Lavoratori, del quale il dott. Fiore è stato dirigente nazionale. Cardiologo bravo e stimato, uomo di animo nobile e molto disponibile, essendosi parecchio dedicato anche al volontariato, al sociale, alla politica, allo sport e alla cultura, ha avuto intitolate diverse realizzazioni, quali Il Centro di riabilitazione per bambini e ragazzi autistici Ninni Fiore, a Craiova, in Romania; il reparto di cardiologia (che ha voluto e istituito) all’Ospedale “Abele Ajello” di Mazara del Vallo (TP) dove prestava la sua opera di medico; l’Auditorium comunale di Castelvetrano (TP) città che l’ha adottato poco dopo la nascita. Della città dei principi, dell’ulivo, dell’olio e del pane nero, Castelvetrano, è stato anche vice sindaco, assessore municipale e per oltre dodici anni, dal 1980 al 1982, consigliere comunale-capo gruppo. Nel 1996, candidato all’Assemblea Regionale Siciliana è stato il primo dei non eletti della sua lista.
“Scrivere la biografia del dott. Fiore è stata un’ esperienza molto gratificante – dice l’autore – perché nelle ricerche e nella raccolta di testimonianze ho scoperto tante cose interessanti che riporto testualmente nel libro. Ciò che mi ha colpito di più concerne soprattutto “la grande forza di volontà” del personaggio, che riusciva a fare bene tante cose. Virtù testimoniata dai tanti testimoni che ho intervistato, appartenenti a ceti sociali e a settori diversi, a realtà territoriali distanti, a formazioni politiche anche opposte, che hanno testimoniato anche la sua correttezza nell’esercizio del ruolo politico. Un evidente esempio del suo carisma è dato dal fatto che ancora oggi tanti suoi amici continuano i progetti nel sociale, l’impegno in politica, il servizio nelle strutture sanitarie, rifacendosi agli insegnamenti di Ninni Fiore. Il dott. Gianni Pompeo, sindaco pro tempore, quando Fiore ne fu il vice, nella testimonianza resa, mi ha parlato della rivoluzione culturale e dell’esempio di buona politica che ha lasciato: ”Prima di noi c’era un comitato d’affari all’ufficio tecnico comunale, che, per rilasciare le licenze in tempi ragionevoli pretendeva soldi (la tangente). Con Ninni Fiore, ed io l’ho messo lì per questo – ha sottolineato nella sua dichiarazione l’exsindaco – il comitato d’affari è stato messo fuori: tutti quelli che avevano le carte in regola ottenevano la giusta certificazione nei tempi necessari, senza dare nulla, com’è sancito dalla legge”.
Questo libro di Vinci, presentato in anteprima a Roma, nel contesto del Consiglio Generale del Movimento Cristiano Lavoratori, e che sarà presentato ufficialmente sabato 5 ottobre nella splendida cornice del Teatro Selinus, a Castelvetrano, è il nono nel carnet dell’esperienza letteraria del giornalista. La quarta biografia dopo quelle dedicate a Marco De Bartoli e a Carlo Nicolosi Asmundo, per la collana I SEMI, Veronelli Editore e Vito Bocina, dalla vigna all’arte mobiliera.
20 Agosto 2013

Filed Under: Libri

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.