Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Libri

“Maschere e Coriandoli”, un nuovo libro sul Carnevale

1 Dicembre 2021 by Roberto Rabachino

Il libro/guida del giornalista Antonio Castello presentato ieri a Roma presso la Domus Sessoriana

E’ stato presentato ieri a Roma, nella storica struttura della Domus Sessoriana, il nuovo libro del giornalista Antonio Castello. Il Titolo “Maschere e Coriandoli” – Guida ai Carnevali più belli e caratteristici d’Italia, vede la luce dopo la pubblicazione di due altri volumi (“Almanacco dei Giorni di Feste” e “Viaggio nel Tempo”) per completare una trilogia sulle feste più importanti che hanno luogo in Italia dopo quelle Religiose e le Rievocazioni Storiche.

A presentare il libro, il giornalista, Carlo Sacchettoni, già Caporedattore del TG2-RAI, Ivana Jelenic, Presidente della FIAVET (Federazione Italiana delle Agenzie di Viaggio) e Stefano Landi, grande esperto di turismo, già Direttore Generale del Ministero.

Il Carnevale è una festa mobile (intercorre tra l’Epifania e la vigilia del Mercoledì delle Ceneri) che si celebra nei Paesi di tradizione cristiana ed in particolare in quelli di rito cattolico. I festeggiamenti si svolgono sempre all’insegna della spensieratezza, della voglia di scatenarsi, gioire, ballare, cantare e, soprattutto di mascherarsi che rappresenta spesso il suo elemento distintivo e caratterizzante. Il titolo della guida quindi, non poteva prescindere da questa realtà, svelando nel sottotitolo, la sua vera natura e consistenza.

Il carnevale, com’è noto, è celebrato in tutto il mondo. Famosi quelli di Rio de Janeiro, Santa Cruz de Tenerife, New Orleans, Nizza e Londra (Notting Hill). In questo volume però, sono state prese in considerazione soltanto le manifestazioni che si svolgono in Italia, evidenziando quelle di maggiore spessore dal punto di vista scenografico, storico, culturale, sociale e turistico, realizzando una carrellata di oltre 400 eventi ritenuti da esperti, media e dallo stesso pubblico che vi assiste, tra i più belli e rilevanti che esistano. Il rigore dell’autore, Antonio Castello, appassionato ricercatore degli aspetti antropologici della cultura italiana, non ha ammesso deroghe. L’intento era quello di offrire al lettore una poderosa e meticolosa ricerca che mettesse in rilievo un ulteriore e fondamentale aspetto della tradizione folcloristica italiana ed il risultato sembra essere stato ampiamente raggiunto.

Nel consultare la Guida si avrà infatti, quasi l’impressione di essere invitati ad un’avventurosa esplorazione di un campo ignoto eppure stranamente generatore di fascinose immaginazioni, quasi afferrati dalla curiosità di conoscere ogni dettaglio di quanto sta per accadere, di vedere un qualcosa di invisibile, celato non solo dalle maschere, ma insito in ogni rappresentazione caratterizzata sempre da balli, riti e cerimonie di ogni genere. Il libro potrebbe rappresentare un utile strumento per la programmazione di visite partecipative ad eventi oltre che di puro divertimento, di grande interesse socio-culturale, folclorico e spettacolare. In un tempo in cui alla pratica turistica dei grandi viaggi e dei lunghi soggiorni, si alternano sempre più di frequente, gite ed escursioni di un weekend (quando non addirittura di un solo giorno), questo volume propone occasioni e destinazioni ricche di attrattive a basso costo, entro i confini nazionali. Le manifestazioni descritte, suddivise per regioni, sono tra le più belle e caratteristiche che si svolgono oggi in Italia. L’interesse si è focalizzato su quelle che si richiamano a credenze e usanze antiche e a maschere tipiche, spesso derivate dalla Commedia dell’Arte, divenute parte integrante della cultura e del folclore locale, concorrendo a fare del nostro Paese una meta straordinaria anche sotto questo particolare aspetto.

Redazione Centrale TdG

Filed Under: Libri Tagged With: libri

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Turismo del Gusto Magazine n. 13 – Maggio/Giugno 2022

Turismo del Gusto Magazine n. 12 – Marzo/Aprile 2022

Turismo del Gusto Magazine n. 11 – Gennaio/Febbraio 2022

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Dir. Resp. Roberto Rabachino - ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.