Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Libri

La Puglia in due volumi

10 Maggio 2015 by Roberto Vitali

La Puglia in due volumiQuando penso alla Puglia e ai viaggi che vi ho fatto negli anni – per cieli e mari azzurri, per campagne ora gialle di frumento, ora verdi di ulivi e di filari di viti – mi coglie una profonda tristezza.

Come può un terra così benedetta da Dio, con un clima favorevole tutto l’anno, con prodotti agroalimentari splendidi dati dal mare e dalla terra (si pensi ai vini e agli oli, solo oggi rivalutati), come può una terra così (che già nel 1800 forniva a Londra l’olio lampante per la sua pubblica illuminazione) essere ancora oggi terra di grande emigrazione.

Ho negli occhi le lunghissime spiagge senza un albergo, un campeggio, una pensione: ma anche volendo arrivarci (perché sono spiagge e mare incredibili) dove andrebbero i turisti a dormire e mangiare?

Ma parliamo di vini e olio extravergine d’oliva, due delle ricchezze della Puglia anche loro non ancora del tutto espresse nelle loro potenzialità.

Penso e scrivo della Puglia perché mi sono stati spediti due libretti preziosi per chi ha conosciuto o vuole conoscere questa terra meravigliosa.

Entrambi sono editi da Tirsomedia e curati da Vittoria Cisonno che, tra i vari incarichi, prima presidente ora direttore del Movimento Turismo del Vino Puglia, oltre che “donna del vino” e sommelier Ais.

Vittoria è una donna superattiva, che crede nella sua terra e opera su vari fronti per valorizzarla e far fruttare le potenzialità di agricoltura e turismo.

Uno dei libretti inviatimi è la “Guida ai vini di Puglia 2015”, alla seconda edizione, mentre l’altro prezioso libretto, “La Puglia è servita”, arriva quest’anno alla diciannovesima edizione.

Guida ai vini di Puglia 2015

Per la Guida dei vini, Cisonno e Tirsomedia hanno chiesto la collaborazione di degustatori professionali soci dell’Onav, dell’Ais, dell’Assoenologi, oltre ad alcuni ristoratori.

La mappa dei vini Dop-Doc di Puglia è suddivisa in zone:

  • Daunia (la zona a nord, provincia di Foggia)
  • Alta Murgia
  • Bassa Murgia
  • Valle d’Itria
  • Magna Grecia (la provincia di Taranto)
  • Salento.

Tre capitoli fondamentali sono dedicati ai tre vitigni-principe della Puglia (nel libro vengono definiti “i tre tenori”):

  • Nero di Troia
  • Primitivo
  • Negro Amaro

Ad ogni azienda presentata viene dedicata una pagina con una breve storia aziendale, tutte le indicazioni necessarie per conoscere la produzione (prezzi compresi), la descrizione di due-tre etichette degustate dagli esperti.

Il viaggio immaginario attraverso la Puglia enologica si svolge in 192 pagine, con 123 aziende e 350 etichette segnalate, consultabili non solo sul cartaceo (costo del libretto euro 18) ma anche in versione digitale con la App disponibile gratuitamente sugli appositi store Apple e Android.

“La Puglia è servita”

“La Puglia è servita” (anche in versione inglese) è riconosciuta come “la migliore lente di ingrandimento sull’enogastronomia regionale, una bussola a forma di forchetta e coltello, che indica i punti cardinali del gusto made in Puglia”.

Qui si trovano i migliori indirizzi di ristoranti, trattorie, “fornelli” (praticamente delle bracerie), vinerie, masserie, bed and breakfast, dimore, cantine, frantoi. Né mancano le indicazioni dove acquistare prodotti artigianali e agroalimentari. In collaborazione con il Movimento del Turismo del Vino Puglia e del Movimento Turismo dell’Olio. Euro 18, 210 pagine.

Autore & Credits

 Roberto Vitali

Filed Under: Libri

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.