Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Il Gusto degli eventi / Arte e Cultura

Progetto Rocche Albornoziane: "Viaggio Attraverso Le Rocche"

18 Settembre 2016 by Redazione Tdg

Progetto Rocche Albornoziane: "Viaggio Attraverso Le Rocche" Il patrimonio italiano di Castelli e Rocche ha conosciuto sotto il dominio dello Stato Pontificio, all’indomani del rientro del Papa da Avignone, un proliferare di fortificazioni a difesa di confini e territori della Chiesa.

Il Cardinale Egidio Albornoz ebbe l’incarico di ricompattarne i possedimenti, con un intervento che dall’Emilia al Lazio, vide tornare sotto la stessa bandiera l’intera Italia Centrale. Dopo sette secoli, a testimoniare quel passato, sono ancora lì, austere e maestose, non più opere militari ma, centri di arte e cultura.

Parte da qui il Progetto Rocche Albornoziane, un percorso tra cultura, arte, folclore, tradizioni, alla scoperta dei popoli che vi si sono insediati e le loro origini, senza dimenticare l’enogastronomia.

L’appuntamento di apertura, la “prima”, è a Polino, dal 23 al 25 settembre, dove il Progetto verrà presentato ed illustrato, alla presenza del presidente dell’Ente che l’ha ideato, Fabrizio Desantis. Da segnalare, allora, l’apertura gratuita al pubblico della Rocca dei Polini, con all’interno il “Museo degli Appennini”.

A Palazzo Castello, invece, sempre venerdì 23 settembre, nella Sala
Herman la proiezione del corto “Polino”, la mostra su Ettore Patrizi fondatore del primo giornale italiano negli Stati Uniti, con manoscritti, foto, nonché la presentazione del libro a lui dedicato, scritto da Giacomo Pellicanò.

Il sabato, poi, la prima giornata dell’automotoraduno, con l’arrivo di equipaggi da tutta Italia. Domenica, infine, l’evento che vede il supporto dell’amministrazione comunale di Polino e dell’Ente Nazionale Ideazione Asi, per lo svolgersi di una tavola rotonda sul tema “Quando la qualità fa la differenza”.

Interverranno: il Sindaco di Polino Remigio Venanzi, il Presidente Anci Umbria Francesco De Rebotti, il Presidente Nazionale Ideazione-Asi Riccardo Bertollini, Maurizio Pescari – giornalista.

Pier Francesco Quaglietti

Filed Under: Arte e Cultura

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.