Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Il Gusto degli eventi / Arte e Cultura

Maria Luigia a Sala Baganza

15 Aprile 2016 by Paolo Alciati

Maria Luigia a Sala BaganzaDal 17 aprile al 19 giugno 2016, una mostra dedicata alla Duchessa in collaborazione con il Museo Glauco Lombardi – Piano Nobile, Rocca Sanvitale

A duecento anni dall’arrivo di Maria Luigia a Parma, il Comune di Sala Baganza organizza una mostra interamente dedicata alla duchessa, grazie alla collaborazione del Museo Glauco Lombardi di Parma.

È stata presentata, in Rocca Sanvitale a Sala Baganza, la mostra “Maria Luigia a Sala Baganza” alla presenza di Cristina Merusi, sindaco di Sala Baganza, Maurizio Dodi, presidente del Museo Glauco Lombardi, Francesca Sandrini, direttrice del Museo Glauco Lombardi, Agostino Maggiali, presidente dei Parchi del Ducato, Patrizia Ronchini della Pro Loco di Sala Baganza.

La mostra verrà inaugurata domenica 17 aprile alle 10, al piano nobile della Rocca Sanvitale, e proseguirà fino al 19 giugno. Oggetti solitamente conservati al Museo Glauco Lombardi di Parma verranno in trasferta a Sala Baganza, proprio come faceva Maria Luigia quando si spostava alla Villa Casino dei Boschi. Le sale della Rocca racconteranno il legame tra Maria Luigia e Sala Baganza, documenti, decreti, lettere, immagini che testimoniano l’amore per questo paese. In mostra anche altri oggetti appartenuti a Maria Luigia e provenienti dal Museo Glauco Lombardi e da collezioni private.

La Duchessa si innamorò della Villa Casino dei Boschi, tanto da acquistarla e ristrutturarla per ampliarne la struttura in modo da accogliere la corte durante i lunghi periodi in cui soggiornava a Sala Baganza. La Rocca di Sala Baganza fu temporanea residenza della duchessa proprio in occasione della ristrutturazione del Casino.

La conferenza stampa in Rocca è stata anche l’occasione per presentare tutte le iniziative promosse dal Comune di Sala Baganza in collaborazione con la Pro Loco per festeggiare il bicentenario. Dai laboratori alle passeggiate tematiche, dalla cena che inaugurerà il Festival della Malvasia al viaggio a Vienna.

IL PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE DI SALA BAGANZA

Venerdì 15 aprile ore 21,00 Rocca Sanvitale

“Convegno di Araldica” dedicato a Maria Luigia

Domenica 17 aprile ore 10,00 Rocca Sanvitale

Inaugurazione Mostra con Convegno: Maria Luigia a Sala Baganza

22-23-24-25 aprile “La Pro Loco a Vienna”

Domenica 8 maggio ore 09,00

Una passeggiata nei boschi con Maria Luigia (ritrovo presso la Rocca Sanvitale)

Venerdì 13 maggio ore 20,00 Rocca Sanvitale

“A cena con Maria Luigia” al Museo del Vino

Sabato 10 settembre ore 17,30

I passatempi di Maria Luigia a cura di Eles Iotti – Rocca Sanvitale

Domenica 18 settembre ore 15,00 Laboratori al Casino dei Boschi – Creazione di erbari

Domenica 2 ottobre ore 15,00 Laboratori al Casino dei Boschi – Lettura e scrittura

Sabato 8 ottobre ore 15,00 I passatempi di Maria Luigia Laboratori al Casino dei Boschi – Ricamo e cucito

Sabato 15 ottobre ore 14,30 In carrozza con la Duchessa Visita guidata – Parco Boschi di Carrega

Domenica 23 ottobre ore 14,30 I Giardinieri di Maria Luigia Visita guidata dal Centro Parco Casinetto Info: I.A.T Sala

Paolo Alciati

Fonte: Uff. Stampa

Filed Under: Arte e Cultura

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.