Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Il Gusto degli eventi / Arte e Cultura

Christian Greco: il nuovo direttore al Museo Egizio

15 Marzo 2014 by Redazione Tdg

“Con immenso piacere accolgo la notizia della mia nomina. Costituisce per me, mi si consenta una nota personale, un enorme onore ed un sogno che si realizza. Sono emozionato e felice di essere chiamato a prestare la mia opera a servizio di una tale prestigiosa istituzione e di tornare dopo 17 anni nel nostro amato paese, arricchito di una profonda esperienza maturata nel cuore dell’Europa”. Con queste parole circa tre settimane fa il giovane Christian Greco, vicentino, classe 1975, accolse la notizia della sua nomina a nuovo direttore del Museo Egizio di Torino, il fiore all’occhiello dell’arte italiana. Ma a cantare vittoria, in realtà, dovrebbe essere proprio il Belpaese, riuscito finalmente a riportare a casa uno dei tanti “cervelli in fuga” all’estero a causa della troppa mancanza di opportunità. Un happy end che mancava alla bella Italia che adesso, grazie a Torino, può vantare di avere di nuovo con se una delle giovani menti più brillante a livello internazionale nel campo dell’egittologia. Greco è docente universitario nei corsi di Egyptian e Archaeology of Nubia and Sudan presso l’Università di Leiden, il migliore centro di egittologia dei Paesi Bassi, e curatore di una delle collezioni egizie più importanti d’Europa, quella del Museo delle Antichità di Leiden. Ha curato moltissimi progetti espositivi e di curatela, non solo in Olanda, ma anche in Giappone, Finlandia e Spagna ed ha sviluppato importanti collaborazioni internazionali, sia come membro di gruppi di ricerca sia con altri musei, fra cui i Musei Vaticani e il Louvre. Ha curato moltissimi progetti espositivi e di curatela, non solo in Olanda, ma anche in Giappone, Finlandia e Spagna ed ha sviluppato importanti collaborazioni internazionali, sia come membro di gruppi di ricerca sia con altri musei, fra cui i Musei Vaticani e il Louvre. La persona giusta nel posto giusto, insomma, ma soprattutto al momento giusto dato che il Museo Egizio, che ha già inaugurato una nuova e bellissima parte, entro il 2015 avrà completato del tutto il suo restauro pronto per buttarsi in pasto ai “fasti” dell’Expo di Milano, e del mondo. Durante la conferenza stampa di insediamento, Greco ha sottolineato, non a caso, il suo desiderio di dare una svolta al già famosissimo Museo torinese puntando sulle collaborazioni con l’estero, le aperture continue e serali, l’inserimento di attività musicali e teatrali. Insomma l’uomo del cambiamento nel vero senso della parola. (Per tutte le info: www.museoegizio.it).
 
Museo Egizio – V. Accademia delle Scienze, 6 – 10123 Torino
tel. 011 561 7776 – fax 011 562 3157
 
Chiara Serafino

Filed Under: Arte e Cultura

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.