Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Il Gusto degli eventi / Arte e Cultura

Al via Bluetrusco, nel nome dell'antico popolo

2 Luglio 2015 by Redazione Tdg

Al via Bluetrusco, nel nome dell'antico popoloA Murlo (Siena) da venerdì 3 luglio ci si immerge in un castello illuminato di blu grazie a Bluetrusco, il festival che propone un viaggio con gli etruschi di ieri e di oggi” e che si inaugura alle 17. Con il sindaco di Murlo Fabiola Parenti ci saranno Ilaria Borletti Buitoni,  sottosegretario del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Fabrizio Nepi, presidente della Provincia di Siena, Alessandro Ricceri, presidente di Fondazione Musei Senesi, Andrea Pessina, soprintendente per i Beni archeologici della Toscana, Aydin Adnan Sezgin, ambasciatore della Repubblica di Turchia in Italia, Andreas M. Steiner, direttore di Archeo,  Giuseppe M. Della Fina, direttore artistico di Bluetrusco. Da non perdere alle 18 la lectio magistralis di Maurizio Bettini, noto docente di Ffilologia classica e antropologia del mondo classico all’Università di Siena, dal titolo “Fondare una città: gli Etruschi, i Romani e la costruzione del mondo“. Dopo la cena inaugurale alle 22 appuntamento con lo spettacolo multimediale “L’acqua che scorre”, con musica e proiezione di immagini sulla parete del palazzone. Protagonista sarà Fabio Pianigiani, compositore, musicoterapeuta, docente universitario. Si tratta del coautore dei maggiori successi di Gianna Nannini, oltre ad essere il produttore e l’arrangiatore di grandi artisti internazionali.

Si continua sabato 4 luglio con Giovannangelo Camporeale, accademico dei Lincei e presidente dell’Istituto nazionale di studi etruschi e italici, e  Moni Ovadia, attore teatrale, drammaturgo, scrittore, compositore e cantante: uno dei più autorevoli personaggi dello spettacolo e della cultura. La giornata è dedica alla genesi della civiltà etrusca, al tema del viaggio e dell’esodo. Fin dal mattino non mancheranno le possibili esperienze: visita agli scavi di Poggio Civitate con Antony Tuck, il docente dell’università del Massachusetts Amherst che li dirige. Nel pomeriggio, alle 15, ci sarà  Amurleto, laboratorio per bambini con Sabina Calderone (su prenotazione).

Bluetrusco unisce nel nome (e nel programma) il colore della nota “magica” del jazz e del blues,  del cielo dove si trovavano gli dei, a quello degli Etruschi, che qui hanno lasciato tracce profonde, persino nel dna della popolazione, studiata più volte per la sua origine.

Il ricco cartellone  prevede, inoltre,  mostre fotografiche, su importanti libri di archeologia, una caccia al tesoro tecnologica, degustazioni e cene a prezzo convenzionato nei ristoranti elencati nel sito www.bluetrusco.com, dove è possibile trovare tutti i dettagli e le informazioni sul festival. 

Bluetrusco è promosso dal Comune di Murlo, con la collaborazione di Fondazione Musei Senesi, Ministero per i beni e le attività culturali, Regione Toscana, Provincia di Siena, Università di Siena, Università per Stranieri di Siena, University of Massachusetts Amherst, Fondazione Siena Jazz, British school at Rome. Media partner è la rivista “Archeo”. 

 

Ufficio Stampa
Agenzia Freelance per Fondazione Musei Senesi

Filed Under: Arte e Cultura

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.